In questa occasione ci addentriamo nell'affascinante mondo di Alibi.com, un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione e l'interesse di numerose persone. Dalle sue origini alle tendenze attuali, questo argomento si è evoluto in modo significativo, influenzando diversi aspetti della società e generando un ampio dibattito intorno alla sua importanza. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di analizzare in modo approfondito i diversi aspetti legati a Alibi.com, esplorandone le diverse sfaccettature e fornendo una visione esaustiva che permetta al lettore di comprendere a fondo l'attualità di questo argomento oggi.
Alibi.com | |
---|---|
Titolo originale | Alibi.com |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2017 |
Durata | 90 minuti |
Genere | commedia |
Regia | Philippe Lacheau |
Sceneggiatura | Philippe Lacheau, Julien Arruti, Pierre Dudan |
Produttore | Alexandra Fechner |
Produttore esecutivo | Franck Milcent |
Distribuzione in italiano | Medusa Film |
Fotografia | Dominique Colin |
Montaggio | Olivier Michaut-Alchourroun |
Musiche | Maxime Desprez, Michaël Tordjman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Alibi.com è un film francese del 2017 diretto e interpretato da Philippe Lacheau.
Greg ha fondato una società chiamata Alibi.com che crea qualsiasi tipo di alibi. Con il suo socio, Augustin, e Mehdi il suo nuovo dipendente, escogitano stratagemmi e allestimenti inarrestabili per coprire i loro clienti.
Il film incassò 29,3 milioni di dollari nel mondo, da un budget di 7,6 milioni di dollari. In Francia il film uscì nel 2017 e nelle prime 17 settimane ebbe 3,58 milioni di spettatori al cinema.
Il film ha avuto un rifacimento (adattato all'Italia) con il titolo L'agenzia dei bugiardi uscito nei cinema italiani nel gennaio 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1154440036135340780 · BNE (ES) XX5813391 (data) |
---|