In questo articolo approfondiremo il tema della Alibi, un aspetto fondamentale che attraversa diversi ambiti della vita quotidiana. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo i diversi approcci e prospettive che esistono attorno a Alibi, nonché le sue implicazioni in ambito sociale, culturale, economico e politico. Allo stesso modo, ci fermeremo ad esaminare come Alibi ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e come ha modellato le nostre interazioni e relazioni con altri individui. In queste pagine ci proponiamo di approfondire tutti gli aspetti di Alibi, con l'obiettivo di fare luce su un argomento di grande attualità nella contemporaneità.
Il termine alibi, in diritto, viene utilizzato per riferirsi a una prova logica in base alla quale si intende dimostrare che un sospettato di un reato non poteva trovarsi nel luogo in cui esso è avvenuto.
Per estensione alibi è diventato sinonimo di attenuante, giustificazione.
I film polizieschi e la cronaca nera fanno ampio uso di questo termine, poiché l'alibi è l'"altro luogo" in cui si trovava un individuo nel momento in cui avviene il delitto di cui è sospettato.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 7313 · LCCN (EN) sh85003495 · GND (DE) 4141878-5 · J9U (EN, HE) 987007293927005171 · NDL (EN, JA) 00560322 |
---|