Oggi ci prepariamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di Alan Clark. Se siamo interessati a saperne di più su questo argomento, ad esplorare le esperienze di qualcuno relative a Alan Clark o semplicemente a voler ottenere informazioni aggiornate, questo articolo mira a fornire una panoramica completa e dettagliata di Alan Clark. Dalle sue origini al suo impatto sulla società, attraverso le sue applicazioni e sviluppi più recenti, questo testo mira a soddisfare la curiosità e il bisogno di conoscenza su Alan Clark. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento, che sicuramente ci lascerà con una visione più chiara e arricchente su Alan Clark.
Alan Clark | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock |
Periodo di attività musicale | 1969 – in attività |
Strumento | Tastiere, pianoforte |
Gruppi | Dire Straits |
Sito ufficiale | |
Alan Clark (Great Lumley, 5 marzo 1952) è un tastierista britannico, uno dei membri della rock band Dire Straits. Dopo una brevissima esperienza nei Geordie di Brian Johnson negli anni settanta, entrò poi a far parte del gruppo guidato da Mark Knopfler in occasione dell'album Love over Gold (1982), e continuò a lavorare con i Dire Straits fino al 1995. Clark ha collaborato con Mark Knopfler anche per alcune colonne sonore, tra cui quella del film Local Hero, in cui peraltro fa una breve apparizione come comparsa nel ruolo del pianista degli "Acetones", una band scozzese. Clark ha lavorato anche con David Knopfler, il fratello di Mark, nei suoi album da solista. Ha lavorato con Gerry Rafferty, Bob Dylan, Jimmy Nail, Tina Turner, Eric Clapton. In Italia ha collaborato alla realizzazione del disco "Zero il folle" per Renato Zero nel 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102623499 · ISNI (EN) 0000 0003 6810 8723 · Europeana agent/base/83478 · GND (DE) 139775145 · CONOR.SI (SL) 140506723 |
---|