Air Botswana

Questo articolo affronterà il tema Air Botswana, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Air Botswana ha generato dibattiti, controversie ed è stato oggetto di studi e ricerche in diversi ambiti. Nel corso del tempo, Air Botswana si è evoluto e si è adattato alle esigenze dell'ambiente, diventando un argomento di interesse per un ampio spettro di persone. In questo senso, è rilevante esplorare le molteplici sfaccettature e prospettive che Air Botswana offre, così come le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico.

Air Botswana
StatoBotswana (bandiera) Botswana
Fondazione1972
Sede principaleAeroporto Internazionale Sir Seretse Khama
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Slogan«GOING YOUR WAY»
Sito webwww.airbotswana.co.bw/
Compagnia aerea di bandiera
Codice IATABP
Codice ICAOBOT
Indicativo di chiamataBOTSWANA
HubAeroporto Internazionale Sir Seretse Khama
Flotta5 (nel 2016)
Destinazioni5
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Air Botswana è la compagnia aerea di bandiera del Botswana di base a Gaborone, presso l'Aeroporto Internazionale Sir Seretse Khama. Opera voli regionali, domestici e charter.

Storia

Fondata nel 1972 per sostituire la Botswana Airways, nel 1988 passa sotto il controllo del Ministero del Lavoro, dei Trasporti e Comunicazioni del Botswana. L'Air Botswana è membro attivo dell'African Airlines Association e regolare partecipante agli incontri dell'International Air Transport Association (IATA).

Flotta

Al 21 ottobre 2016 la flotta di Air Botswana è così composta[1]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
J W Y Totale
ATR 42-500 3 47 47
ATR 72-212A 1 68 68
Canadair CRJ-100 1 50 50
Totale 5 0

Incidenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Incidente dell'ATR 42 di Air Botswana del 1999.

L'11 ottobre 1999 Chris Phatswe, un ex pilota di Air Botswana, ruba l'ATR 42 A2-ABB e lo lancia contro altri ATR dello stesso tipo dopo aver girato per due ore intorno all'Aeroporto Internazionale Sir Seretse Khama. Phatswe risulta essere l'unica vittima del disastro.

Dietro al suo gesto si celava del rancore nei confronti della compagnia aerea. Due mesi prima, infatti, aveva fallito un esame fisico, venendo di conseguenza dichiarato non idoneo al volo, ma non l'aveva mai accettato.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN132862808 · LCCN (ENno2002046236 · GND (DE1085695077