Nel mondo di oggi, Adrar Bous è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni per il futuro, Adrar Bous ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Poiché l’interesse per questo argomento continua a crescere, è fondamentale comprenderne ulteriormente l’importanza e le implicazioni, poiché può avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Adrar Bous e la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura all’economia, con l’obiettivo di fornire una visione completa e informata di questo argomento così attuale oggi.
Adras Bous | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altezza | 1 944 m s.l.m. |
Catena | Aïr |
Coordinate | 20°22′15″N 9°01′30″E |
Mappa di localizzazione | |
L'Adrar Bous (o Adragh Bous) è una montagna di 1 123 m situata nel massiccio dell'Aïr, in Niger.
L'Adrar Bous è un plutone nero situato lungo il bordo nord-orientale dell'Aïr e circondato dal deserto del Ténéré[1]. Dal punto di vista amministrativo si trova nella comunità rurale di Gougaram, nel Dipartimento di Arlit, entro i confini del sito patrimonio dell'umanità della riserva naturale dell'Aïr e del Ténéré[2]. A sud-ovest di esso si innalza il Mont Gréboun (1 944 m).
La montagna ha forma ellittica e copre un'area di 16 chilometri per 10. I due quinti della superficie sono costituiti da rocce basiche che formano una sorta di depressione arcuata, delimitata da monzoniti ad ovest e da graniti alcalini e peralcalini a nord e ad est[3].
Questa montagna isolata era abitata durante il periodo neolitico, come ha confermato il ritrovamento di siti che testimoniano la presenza umana 10 000 anni fa[4]. Sono state rinvenute punte di freccia e altri utensili[5], oltre a incisioni rupestri, ceramiche vecchie di 9 500 anni e resti di bestiame domestico di 6 000 anni fa[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315165955 · LCCN (EN) sh2009006559 · BNF (FR) cb161208223 (data) · J9U (EN, HE) 987007545354405171 |
---|