188 Menippe

Nell'articolo di oggi parleremo di 188 Menippe, un argomento che negli anni ha suscitato grande interesse. 188 Menippe è un problema che ha catturato l'attenzione di molti grazie alla sua rilevanza nella società odierna. Non importa se sei un esperto del settore o se hai appena sentito parlare di 188 Menippe, questo articolo ti fornirà le informazioni chiave e ti aiuterà a comprendere meglio tutti gli aspetti relativi a questo argomento. In questo senso, esploreremo diversi aspetti di 188 Menippe, dalla sua origine al suo impatto oggi, per darti una prospettiva completa e dettagliata su questa importante questione. Non perdere questa occasione per entrare nell'entusiasmante mondo di 188 Menippe!

Menippe
(188 Menippe)
Scoperta18 giugno 1878
ScopritoreChristian Peters
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleS
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,7620697 UA
Inclinazione
sull'eclittica
11,73471°
Eccentricità0,1770612
Longitudine del
nodo ascendente
241,21244°
Argom. del perielio68,30012°
Anomalia media338,74542°
Par. Tisserand (TJ)3,288 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio38,61 km
Periodo di rotazione11,974 ore
Albedo0,2431
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,22

188 Menippe è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 38,61 km. Scoperto nel 1878, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7620697 UA e da un'eccentricità di 0,1770612, inclinata di 11,73471° rispetto all'eclittica.

Il suo nome è dedicato a Menippe, nella mitologia greca, una delle due figlie di Orione.

Altri progetti

Collegamenti esterni