187 Lamberta

Nel mondo di oggi, 187 Lamberta è diventato un argomento di crescente interesse per un ampio spettro della società. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, 187 Lamberta ha acquisito una rilevanza senza precedenti in diversi ambiti, dalla politica alla cultura, all’economia e alla società in generale. L’importanza di comprendere e analizzare 187 Lamberta risiede nel suo impatto su molteplici dimensioni della vita quotidiana, nonché nelle sue implicazioni nel futuro dell’umanità. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di 187 Lamberta ed esamineremo la sua influenza sul mondo oggi.

Lamberta
(187 Lamberta)
Scoperta11 aprile 1878
ScopritoreJérôme Eugène Coggia
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleC
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,7324309 UA
Inclinazione
sull'eclittica
10,59668°
Eccentricità0,2366082
Longitudine del
nodo ascendente
21,90328°
Argom. del perielio195,16377°
Anomalia media197,03138°
Par. Tisserand (TJ)3,287 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio130,4 km
Periodo di rotazione10,663 ore
Albedo0,0566
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,16

187 Lamberta è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 130,4 km. Scoperto nel 1878, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7324309 UA e da un'eccentricità di 0,2366082, inclinata di 10,59668° rispetto all'eclittica.

Il suo nome è dedicato al matematico ed astronomo Johann Heinrich Lambert.

Altri progetti

Collegamenti esterni