In questo articolo verrà affrontato il tema 11 Minutes da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e la rilevanza nella società odierna. 11 Minutes è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti del sapere e la sua influenza si fa sentire in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso dell'articolo verranno esaminate diverse ricerche e testimonianze che faranno luce su 11 Minutes, fornendo al lettore una comprensione più ampia e dettagliata di questo argomento. Inoltre, verranno analizzati diversi approcci e opinioni su 11 Minutes, al fine di arricchire il panorama e presentare una visione globale della sua portata e impatto.
11 Minutes singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Yungblud, Halsey |
Featuring | Travis Barker |
Pubblicazione | 14 febbraio 2019 |
Durata | 3:59 |
Genere | Rock alternativo |
Etichetta | Geffen Records |
Produttore | Matt Schwartz, Chris Greatti, Zakk Cervini |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) |
Yungblud - cronologia | |
Halsey - cronologia | |
11 Minutes è un singolo del cantante britannico Yungblud e della cantante statunitense Halsey, pubblicato il 14 febbraio 2019 su etichetta discografica Geffen Records.
Il brano, che vede la partecipazione del musicista Travis Barker, è stato scritto da Halsey, Yungblud, Brynley Rose Plumb e Matt Schwartz, e prodotto da quest'ultimo con Chris Greatti e Zakk Cervini.
Il videoclip è stato reso disponibile il 21 febbraio 2019 tramite il canale Vevo-YouTube di Yungblud.[6]
I tre artisti si sono esibiti con la canzone agli iHeartRadio Music Awards 2019, durante la quale Halsey e Yungblud hanno suonato chitarre elettriche.[7]
Testi e musiche di Dominic Harrison, Brynley Rose Plumb, Ashley Frangipane e Matt Schwartz.
Classifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Australia[8] | 23 |
Belgio (Fiandre)[9] | 52 |
Belgio (Vallonia)[10] | 81 |
Canada[11] | 69 |
Estonia[12] | 33 |
Grecia[13] | 24 |
Irlanda[14] | 41 |
Lituania[15] | 24 |
Portogallo[16] | 96 |
Regno Unito[17] | 59 |
Repubblica Ceca[18] | 38 |
Slovacchia[19] | 34 |
Stati Uniti[20] | 101 |
Ungheria[21] | 27 |