Nel mondo di oggi, Alberto Sette è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Alberto Sette ha suscitato curiosità e dibattito in diversi ambiti. Nel corso della storia, Alberto Sette ha avuto un ruolo fondamentale in varie culture e si è evoluto nel tempo, adattandosi alle esigenze e alle richieste di ogni epoca. In questo articolo esploreremo le origini, l'influenza e l'impatto di Alberto Sette, nonché la sua rilevanza oggi e la sua proiezione nel futuro.
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non è ancora formattata secondo gli standard.
Come attore ha preso parte a diversi film e fiction. Dal 2001 al 2005 ha interpretato diversi personaggi (Piero Govi, Luca Lanari e Franco Aquilani) nella soap operaCentoVetrine andata in onda su Canale 5[1]. Nel 2016 interpreta Lupo Corona nella prima stagione della serie TV I Medici[2]. Nel 2017 ha interpretato Vittorio nel film Blood Bags[3] per la regia di Emiliano Ranzani. Nel 2018 ha interpretato l'uomo di potere nel film Come l'ombra nel buio, a fianco del protagonista Daniele Marcheggiani. Nel 2019 interpreta il personaggio di Filippo Ferraresi nel film Stem Cell per la regia di Giuseppe Di Giorgio.
^ Daniel Sharman, Alessandra Mastronardi e Synnove Karlsen, Medici, Lux Vide, Big Light Productions, Altice Studios, 18 ottobre 2016. URL consultato il 28 agosto 2020.
^ Emiliano Ranzani, Emanuele Turetta e Marta Tananyan, Blood Bags, Grey Ladder, 16 marzo 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.