In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di The City of Violence, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Dai suoi umili inizi alla sua ascesa alla fama, approfondiremo i dettagli più intimi della sua carriera. Insieme a questo, analizzeremo il suo impatto sulla società e la sua eredità duratura. The City of Violence è stato fonte di ispirazione per molti e, attraverso questo articolo, speriamo di far luce sulla sua vita e sui suoi contributi significativi.
The City of Violence (짝패?, JjakpaeLR) è un film del 2006 diretto da Ryoo Seung-wan[1][2][3][4].
Trama
La morte violenta di un ex malavitoso spinge un amico d'infanzia (ora poliziotto a Seoul) a tornare nella città di provincia dove è nato. Sono passati dieci anni e il poliziotto trova i compagni di un tempo che ora hanno delle vite molto diverse. C'è che vive la frustrazione di avere un fratello non del tutto a posto psichicamente e chi invece si è fatto strada nel mondo della criminalità organizzata divenendone il boss ma trattando affari più grossi di lui. Il poliziotto decide di indagare sulla morte dell'amico e scopre un mondo di violenza in realtà già presente negli anni della loro adolescenza ed ora esasperato.
Riconoscimenti
Note
- ^ (EN) [시사회 - PRESS SCREENING] 짝패 (The City of Violence), su Twitch Film, 10 maggio 2006. URL consultato il 29 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (EN) Lee Hoo-nam e Lee Min-a, Film noir showcases duo’s martial arts skills, su Korea JoongAng Daily, 15 maggio 2006. URL consultato il 29 novembre 2022.
- ^ (EN) A Trip Inside The City of Violence: Ryu Seung-Wan and Jung Doo-Hong Talk ÏßùÌå®, su Twitch Film, 27 maggio 2006. URL consultato il 29 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2014).
- ^ (EN) Kyu Hyun Kim, 'City of Violence': Lean and Mean, su OhmyNews International, 5 febbraio 2008. URL consultato il 29 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).
- ^ (EN) The City of Violence, su Cinemasie. URL consultato il 29 novembre 2022.
Collegamenti esterni
- The City of Violence, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- The City of Violence, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) The City of Violence, su IMDb, IMDb.com.

- (EN) The City of Violence, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) The City of Violence, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.

- (EN, ES) The City of Violence, su FilmAffinity.

- (EN) The City of Violence, su Box Office Mojo, IMDb.com.

- (EN) The City of Violence, su HanCinema.
