Al giorno d'oggi, The Purge (serie televisiva) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, The Purge (serie televisiva) è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché The Purge (serie televisiva) continua a essere al centro dell'interesse, c'è sempre più dibattito su questo argomento. Tuttavia, nonostante la sua importanza, ci sono ancora molte incognite e opinioni contrastanti su The Purge (serie televisiva), il che rende necessario affrontare la questione in dettaglio, analizzandone i diversi aspetti e prospettive. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di The Purge (serie televisiva) e il suo impatto sulla società odierna.
The Purge | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2018-2019 |
Formato | serie TV |
Genere | azione, thriller, orrore, distopico |
Stagioni | 2 |
Episodi | 20 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | James DeMonaco |
Soggetto | dalla serie di film ideata da James DeMonaco |
Interpreti e personaggi | |
Prima stagione
Seconda stagione
| |
Doppiatori e personaggi | |
Prima stagione
Seconda stagione
| |
Fotografia | Kevin McNight, Yaron Levy |
Montaggio | Daniel Valverde, Tim Mirkovich, Sheri Bylander, Ken Eluto, Scott Draper, Kristina Hamilton-Grobler, Sky Gewant, Anne McCabe, Jacob Waxler, Agustin Rexach |
Musiche | Tyler Bates |
Scenografia | Sharon Lomofsky, Steven Wolff |
Costumi | Lauren Bott, Eulyn Colette Hufkie |
Trucco | Carla Brenholtz |
Effetti speciali | Ruben Rodas, Ed Mendez, John F. Gross, John Pierce |
Produttore | Aaron Seliquini, Alissa M. Kantrow |
Produttore esecutivo | Anthony Hemingway, Michael Bay, Andrew Form, Brad Fuller, Jason Blum, Sébastien Lemercier, James DeMonaco, Thomas Kelly |
Casa di produzione | Blumhouse Productions, Platinum Dunes, Universal Cable Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 4 settembre 2018 |
Al | 17 dicembre 2019 |
Rete televisiva | Syfy USA Network |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 23 novembre 2018 |
Al | 20 dicembre 2019 |
Distributore | Amazon Video |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | La notte del giudizio |
The Purge è una serie televisiva statunitense, basata sulla serie di film La notte del giudizio ideata da James DeMonaco e iniziata nel 2013.[1]
La serie, prodotta dalla Blumhouse Productions e dalla Platinum Dunes, è stata trasmessa in simulcast sulle reti Syfy e USA Network dal 4 settembre 2018.[2]
In Italia, la serie è stata distribuita su Amazon Prime Video in versione originale dal 5 settembre 2018[3], mentre dal successivo 23 novembre è disponibile anche in lingua italiana. Nel maggio 2020 la serie è stata cancellata dopo due stagioni.
La serie ruota intorno a un periodo di dodici ore in cui tutti i reati, compreso l'omicidio, sono legali. Ambientato in un'America distopica governata da un partito politico totalitario, si vedono diversi personaggi apparentemente non collegati che vivono in una piccola città. Quando l'orologio si ferma, ogni personaggio è costretto a fare i conti con il proprio passato, mentre scopre quanto a lungo riuscirà a sopravvivere alla notte.[4]
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2018 | 2018 |
Seconda stagione | 10 | 2019 | 2019 |
Una serie televisiva basata su La notte del giudizio era stata annunciata dall'ideatore e regista dei primi tre film James DeMonaco. La serie venne ordinata nel maggio 2017 dalle reti Syfy e USA Network.[8][9]
Il 26 febbraio 2018 venne annunciato che Gabriel Chavarria e Jessica Garza erano stati scelti come protagonisti.[10]
Chavarria interpreta Miguel, un marine americano che ritorna a casa nella notte dello Sfogo dopo aver ricevuto un messaggio criptico da sua sorella.
Penelope, interpretata da Garza appartenente a un culto dell'adorazione dei Purificatori, si è impegnata a diventare un sacrificio per volontà del leader carismatico, costringendo Miguel ad affrontare la violenza insensata nelle strade da solo per proteggere coloro che ama di più: la sua famiglia.
Il primo trailer della serie è stato pubblicato il 29 giugno 2018.[11][12][13]
La prima stagione, composta da dieci episodi, è stata trasmessa in simulcast sulle reti Syfy e USA Network dal 4 settembre 2018.[2]
In Italia, la serie è stata distribuita su Prime Video dal 5 settembre 2018 in versione originale[3] e dal 23 novembre 2018 in lingua italiana.