In questo articolo verrà affrontato il tema Lega Nazionale B 1949-1950 da diverse prospettive e angolazioni, con lo scopo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento. Lega Nazionale B 1949-1950 è un argomento di grande attualità e interesse oggi e il suo studio e il suo impatto coprono numerose aree della conoscenza. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Lega Nazionale B 1949-1950 , le sue implicazioni, le possibili soluzioni e la sua influenza sulla società attuale. Verranno presentati dati, casi studio e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una panoramica dettagliata e rigorosa della questione. Non perdere questa recensione completa su Lega Nazionale B 1949-1950 !
La Lega Nazionale B 1949-1950 , campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del Cantonal Neuchâtel.
Stagione
Novità
Dalla Lega Nazionale A Sono state retrocesse in Lega Nazionale B il Grasshoppers e l'Urania . Dalla Lega Nazionale B sono state promosse il San Gallo e il Berna e sono state retrocesse in Prima Lega il Vevey e l' International . Dalla Prima Lega sono state promosse l'Etoile Sporting e il Moutier .
Partecipano 14 squadre in un girone unico all'italiana . Lo scopo del torneo è quello di ottenere due promozioni (la prima e la seconda classifica ta) e due retrocessioni (la penultima e la ultima classificate). Due punti per la vittoria, un punto per il pareggio, zero punti per la sconfitta.
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
Promossa in Lega Nazionale A 1950-1951 .
Retrocessa in Prima Lega 1950-1951 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Calendario
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (14ª)
28 ago.
2-1
Aarau-Grasshoppers
2-2
22 gen.
3-5
Bruhl-Etoile
1-0
5 mar.
1-1
Cantonal-Zugo
2-1
29 gen.
1-1
Lucerna-Friburgo
0-3
15 gen.
2-0
Mendrisio-Moutier
0-2
0-2
Thun-Young Boys
4-7
2-1
Urania-Nordstern
0-1
22 gen.
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (15ª)
4 set.
2-3
Friburgo-Mendrisio
1-2
5 mar.
0-2
Grasshoppers-Cantonal
2-2
26 feb.
4-2
Moutier-Urania
0-3
1-2
Nordstern-Aarau
0-0
1-2
Thun-Lucerna
3-4
2-0
Young Boys-Etoile
3-1
4-0
Zugo-Bruhl
0-1
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (16ª)
11 set.
1-0
Aarau-Moutier
0-1
12 mar.
0-3
Bruhl-Grasshoppers
0-3
6-0
Cantonal-Nordstern
3-1
5-1
Etoile-Zugo
5-4
2-6
Lucerna-Young Boys
1-5
5-3
Mendrisio-Thun
1-2
0-0
Urania-Friburgo
2-1
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (17ª)
25 set.
2-1
Friburgo-Aarau
0-1
26 mar.
7-2
Grasshoppers-Etoile
0-2
2-0
Lucerna-Mendrisio
0-3
1-3
Moutier-Cantonal
0-7
3-1
Nordstern-Bruhl
3-0
0-1
Thun-Urania
1-1
6-3
Young Boys-Zugo
2-2
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (18ª)
9 ott.
6-1
Aarau-Thun
2-3
2 apr.
2-1
Bruhl-Moutier
2-3
2-1
Cantonal-Friburgo
1-2
1-1
Etoile-Nordstern
0-1
1-1
Mendrisio-Young Boys
0-6
2-2
Urania-Lucerna
2-3
1-7
Zugo-Grasshoppers
1-2
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (19ª)
16 ott.
3-1
Friburgo-Bruhl
2-0
16 apr.
1-2
Lucerna-Aarau
1-3
0-0
Mendrisio-Urania
1-1
2-1
Moutier-Etoile
1-5
18 mag.
5-0
Nordstern-Zugo
2-1
16 apr.
1-5
Thun-Cantonal
1-4
1-2
Young Boys-Grasshoppers
1-4
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (20ª)
23 ott.
3-1
Aarau-Mendrisio
1-2
23 apr.
1-3
Bruhl-Thun
4-6
2-2
Cantonal-Lucerna
3-3
1-3
Etoile-Friburgo
0-1
9-0
Grasshoppers-Nordstern
2-3
0-1
Urania-Young Boys
0-2
0-0
Zugo-Moutier
0-4
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (21ª)
6 nov.
1-1
Friburgo-Zugo
1-2
30 apr.
3-1
Lucerna-Bruhl
1-3
1-3
Mendrisio-Cantonal
1-1
0-1
Moutier-Grasshoppers
1-6
0-4
Thun-Etoile
2-2
2-3
Urania-Aarau
1-0
1-0
Young Boys-Nordstern
1-2
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (22ª)
13 nov.
4-2
Aarau-Young Boys
2-10
7 mag.
0-2
Bruhl-Mendrisio
2-1
6-2
Cantonal-Urania
2-0
4-3
Etoile-Lucerna
1-3
9-0
Grasshoppers-Friburgo
0-1
2-1
Zugo-Thun
1-2
8 gen.
4-1
Nordstern-Moutier
1-2
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (23ª)
20 nov.
0-2
Aarau-Cantonal
1-4
14 mag.
3-2
Friburgo-Nordstern
2-2
1-4
Lucerna-Zugo
3-3
1-2[ 1]
Mendrisio-Etoile
1-1
1-2
Thun-Grasshoppers
0-3
6-0
Urania-Bruhl
1-2
7-0
Young Boys-Moutier
4-1
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (24ª)
4 dic.
2-0
Bruhl-Aarau
1-3
21 mag.
5-1
Cantonal-Young Boys
4-11
1-1
Etoile-Urania
2-6
3-3
Grasshoppers-Lucerna
5-1
2-1
Moutier-Friburgo
1-1
2-1
Nordstern-Thun
2-0
5-0
Zugo-Mendrisio
1-1
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (25ª)
11 dic.
2-2
Aarau-Etoile
2-5
28 mag.
5-0
Cantonal-Bruhl
2-1
3-2
Lucerna-Nordstern
2-2
19 mar.
1-1
Thun-Moutier
0-1
0-0
Urania-Zugo
1-1
5 mar.
4-1
Young Boys-Friburgo
3-2
28 mag.
8 dic.
4-0
Mendrisio-Grasshoppers
2-6
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (26ª)
18 dic.
1-4
Bruhl-Young Boys
1-2
4 giu.
2-1
Friburgo-Thun
1-2
1-2
Moutier-Lucerna
2-1
2-0
Nordstern-Mendrisio
0-3
8 gen.
2-0
Zugo-Aarau
1-4
15 gen.
0-4
Etoile-Cantonal
1-6
1-1
Grasshoppers-Urania
1-2
Verdetti finali
Cantonal Neuchâtel e Young Boys promosse in Lega Nazionale A .
Thun e Brühl retrocesse in Prima Lega .
Note
^ Partita giocata il 29 gennaio in quanto la partita del 20 novembre veniva sospesa con il risultato di 0-0.
Bibliografia
Giornali
Gazzetta Ticinese, annate 1949 e 1950.
L'Express, annate 1949 e 1950.
L'Impartial, annate 1949 e 1950.
Le Temps, annate 1949 e 1950.
Tribune de Lausanne, annate 1949 e 1950.
Journal du Jura, annate 1949 e 1950.
Collegamenti esterni