Zurrico

Nell'articolo di oggi esploreremo l'impatto di Zurrico sulla nostra società moderna. Zurrico è stato argomento di interesse e dibattito per molto tempo e la sua influenza può essere vista in una varietà di contesti, dalla sfera politica e sociale, a quella culturale e tecnologica. Approfondendo questo argomento, approfondiremo le sue origini storiche, le sue implicazioni attuali e il suo potenziale per modellare il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e una valutazione critica, cerchiamo di far luce su Zurrico e sul suo significato per la nostra realtà contemporanea.

Zurrico
consiglio locale
Iż-Żurrieq
Zurrico – Stemma
Zurrico – Bandiera
Zurrico – Veduta
Zurrico – Veduta
Il mulino di Xarolla
Localizzazione
StatoMalta (bandiera) Malta
RegioneRegione Meridionale
Amministrazione
Data di istituzione30 giugno 1993
Territorio
Coordinate35°50′39.82″N 14°28′04.67″E
Altitudine111 m s.l.m.
Superficie10,5 km²
Abitanti11 193 (2015)
Densità1 066 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleŻRQ
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2MT-68
Nome abitantiŻurrieqi (m), Żurrieqija (f), Żrieraq (pl)
PatronoSanta Caterina d'Alessandria
Cartografia
Zurrico – Localizzazione
Zurrico – Localizzazione
Sito istituzionale

Zurrico[1][2][3][4] (in maltese Iż-Żurrieq[5][6][7][8]; in passato anche Zurrek[9]) è un comune di Malta situato nel sud dell'isola, con una popolazione di circa 10 000 abitanti.

Zurrico divenne parrocchia nel 1436 e la chiesa parrocchiale è dedicata a Santa Caterina d'Alessandria.

Un sito turistico molto popolare è la Grotta Blu, famosa per la purezza della sua acqua. Un'altra destinazione turistica è il mulino a vento di Xarolla. Si possono anche visitare le catacombe situate nelle vicinanze.

Zurrico inoltre è conosciuta per due feste, che sono celebrate ogni anno. La prima è dedicata a Nostra Signora del Monte Carmelo e viene celebrata la terza domenica di luglio. La seconda quella della santa patrona, Santa Caterina d'Alessandria, ed è festeggiata la prima domenica di settembre.

Zurrico, Chiesa parrocchiale sullo sfondo

Amministrazione

Gemellaggi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni