Zemonico

In questo articolo esploreremo Zemonico e il suo impatto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua apparizione sulla scena pubblica, Zemonico ha catturato l'immaginazione delle persone e ha generato un intenso dibattito sul suo significato e rilevanza. Questo fenomeno ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, influenzando il modo in cui la società percepisce e affronta una vasta gamma di questioni. In questo articolo esamineremo le molteplici dimensioni di Zemonico e la sua influenza in settori quali la politica, la tecnologia, l'istruzione, tra gli altri. Analizzeremo anche le diverse prospettive esistenti riguardo Zemonico, consentendo così una comprensione più completa e arricchente della sua importanza nel panorama attuale.

Zemonico
comune
(HR) Zemunik Donji
Zemonico – Veduta
Zemonico – Veduta
Localizzazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regione Zaratina
Territorio
Coordinate44°06′24.12″N 15°22′50.16″E
Superficie54,8 km²
Abitanti2 060 (2011)
Densità37,59 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale23222
Prefisso023
Fuso orarioUTC+1
TargaZD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Zemonico
Zemonico
Zemonico – Mappa
Zemonico – Mappa
Localizzazione del comune di Zemonico Inferiore nella regione zaratina
Sito istituzionale

Zemonico[1][2][3] (già Zemonico inferiore[4], in croato Zemunik Donji[4]) è un comune della Dalmazia nella regione zaratina, Croazia.

Geografia antropica

Località

Il comune di Zemonico è suddiviso in 3 frazioni (naselja)[5], di seguito elencate. Tra parentesi il nome in lingua italiana.

  • Smoković (Smocovich[6])
  • Zemunik Donji (Zemonico[2][7]), sede comunale
  • Zemunik Gornji (Zemonico Superiore[4][8])

Infrastrutture e trasporti

Note

  1. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 622-625.
  2. ^ a b Cfr. a p. 185 in Istituto Geografico De Agostini Grande atlante d'Europa e d'Italia, Novara, 1994.
  3. ^ Cfr. il toponimo Zemonico - Zemunik a p. 499 in Davide Rodogno, Il nuovo ordine mediterraneo, Bollati Boringhieri, 2003.
  4. ^ a b c Zemonico Inferiore (Zemunik Donji), Zemonico Superiore (Zemunik Grn.) nella mappa ingrandibile di : "Novegradi und Benkovac (1911) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 29 - KOL XIII" Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
  5. ^ Frazioni della Regione zaratina
  6. ^ indicazione bilingue Smocovich, Smoković nel comune di Zara,Zadar, in: Gemeindelexikon, der im Reichsrate Vertretenen Königreiche und Länder. Bearbeit auf Grund der Ergebnisse der Volkszählung vom 31. Dezember 1900. Herausgegeben von der K.K. Statistischen Zentralkommission. XIV. Dalmatien. Wien 1908 Archiviato il 31 gennaio 2013 in Internet Archive.
  7. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, p. 622.
  8. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, p. 623.

Altri progetti

Collegamenti esterni