In questo articolo approfondiremo il tema Zeberio, argomento di grande attualità oggi. Zeberio è un concetto che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e prospettive divergenti. In questo senso, è fondamentale analizzare in dettaglio tutti gli aspetti legati a Zeberio, per comprenderne la vera portata e l’impatto. In questo articolo affronteremo diversi approcci, ricerche e punti di vista che consentiranno al lettore di ottenere una visione completa di Zeberio. Inoltre, esamineremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua influenza in vari contesti e situazioni. Presentando dati, analisi e riflessioni, miriamo a offrire una prospettiva completa e aggiornata su Zeberio, al fine di contribuire al dibattito e aumentare la conoscenza attorno a questo argomento così rilevante.
Zeberio comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°09′10.08″N 2°51′10.08″W |
Altitudine | 125 m s.l.m. |
Superficie | 47 km² |
Abitanti | 995 (2001) |
Densità | 21,17 ab./km² |
Comuni confinanti | Arantzazu, Arrankudiaga, Arrigorriaga, Artea, Bedia, Galdakao, Igorre, Orozko, Ugao-Miraballes, Zaratamo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 48499 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 48025 |
Targa | BI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Zeberio è un comune spagnolo di 995 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131520400 · LCCN (EN) n97047096 · J9U (EN, HE) 987007542728505171 |
---|