Nel mondo di oggi, Zarzalejo è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per il suo significato storico, Zarzalejo ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Zarzalejo è stato oggetto di dibattito, studio e analisi, generando una grande quantità di ricerche e opinioni che cercano di comprenderne l'importanza e l'impatto in diversi contesti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Zarzalejo, dalla sua origine fino alla sua influenza attuale, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento così attuale oggi.
Zarzalejo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°30′00″N 4°03′39.96″W |
Altitudine | 1 104 m s.l.m. |
Superficie | 20,2 km² |
Abitanti | 1 786 (2021) |
Densità | 88,42 ab./km² |
Comuni confinanti | El Escorial, Robledo de Chavela, San Lorenzo de El Escorial, Santa María de la Alameda |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28293 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 28183 |
Targa | M |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Zarzalejo è un comune spagnolo di 1 786 abitanti (2021) situato nella comunità autonoma di Madrid.
Lo stemma e la bandiera municipale sono stati approvati nel 1988.
Il rovo (in spagnolo zarza) fa fa riferimento al toponimo che deriva dalla numerosa presenza di queste piante nei dintorni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316734101 |
---|