In questo articolo approfondiremo il tema Yıldırım Akbulut, con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata su questa materia. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, così come il suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, per offrire al lettore una comprensione completa di Yıldırım Akbulut. Nel corso del testo verranno affrontati diversi aspetti legati a questo argomento, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future, con lo scopo di fornire una visione olistica e chiarificatrice.
Yıldırım Akbulut | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Turchia | |
Durata mandato | 9 novembre 1989 – 23 giugno 1991 |
Presidente | Turgut Özal |
Vice | Ali Bozer (1989-90) |
Predecessore | Turgut Özal |
Successore | Mesut Yılmaz |
Dati generali | |
Partito politico | Partito della Madrepatria |
Yıldırım Akbulut (IPA: ) (Erzincan, 2 settembre 1935[1][2] – Ankara, 14 aprile 2021) è stato un politico turco.
Fu primo ministro della Turchia dal novembre 1989 al giugno 1991.
Dal dicembre 1987 al novembre 1989 e nuovamente dal maggio 1999 al settembre 2000 fu Presidente della Grande Assemblea Nazionale Turca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306091315 · ISNI (EN) 0000 0000 3803 3140 · LCCN (EN) n98950194 · GND (DE) 1197992170 · J9U (EN, HE) 987007331399705171 |
---|