Nel mondo di oggi, Yarra Valley Classic 2021 è un argomento che è diventato sempre più rilevante e ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico. Fin dalla sua nascita, Yarra Valley Classic 2021 ha generato infiniti dibattiti, ricerche e riflessioni in diversi ambiti. Il suo impatto è arrivato a influenzare la vita quotidiana delle persone, nonché lo sviluppo di varie industrie e settori. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Yarra Valley Classic 2021, dalle sue origini alle sue implicazioni attuali, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e l'importanza nella società contemporanea.
Yarra Valley Classic 2021 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 31 gennaio – 7 febbraio |
Edizione | 1ª |
Categoria | WTA 500 |
Superficie | Cemento |
Montepremi | 447620 $ |
Località | Melbourne, Australia |
Impianto | Melbourne Park |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() |
Lo Yarra Valley Classic 2021 è stato un torneo professionistico di tennis giocato all'aperto sul cemento. È stata la prima edizione del torneo facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2021. Il torneo si è svolto a Melbourne Park in Australia, dal 31 gennaio al 7 febbraio 2021. È stato organizzato in concomitanza con il Gippsland Trophy, per sopperire alla mancanza di tornei dovute alle restrizioni del governo dell'isola, per le giocatrici che avrebbero dovuto disputare uno di questi tornei ma che non hanno potuto a causa dell'ulteriore periodo di quarantena è stato organizzato anche il Grampians Trophy.
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Ashleigh Barty | 1 | 1 |
![]() |
Sofia Kenin | 4 | 2 |
![]() |
Karolína Plíšková | 6 | 3 |
![]() |
Petra Kvitová | 9 | 4 |
![]() |
Serena Williams | 11 | 5 |
![]() |
Garbiñe Muguruza | 15 | 6 |
![]() |
Petra Martić | 18 | 7 |
![]() |
Markéta Vondroušová | 21 | 8 |
![]() |
Donna Vekić | 32 | 9 |
![]() |
|||
![]() |
Anastasija Pavljučenkova | 39 | 11 |
![]() |
Fiona Ferro | 43 | 12 |
![]() |
Danielle Collins | 46 | 13 |
![]() |
Nadia Podoroska | 47 | 14 |
![]() |
Kristina Mladenovic | 50 | 15 |
![]() |
Marie Bouzková | 52 | 16 |
* Ranking al 25 gennaio 2021.
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card:
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone come alternate:
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone con il ranking protetto:
Le seguenti giocatrici sono state selezionate tra le qualificate per gli Australian Open:
Le seguenti giocatrici sono state selezionate tra le possibili lucky loser degli Australian Open:
Nazione | Giocatore | Nazione | Giovatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Nicole Melichar | ![]() |
Demi Schuurs | 23 | 2 |
![]() |
Shūko Aoyama | ![]() |
Ena Shibahara | 38 | 3 |
![]() |
Duan Yingying | ![]() |
Zheng Saisai | 47 | 4 |
![]() |
Alexa Guarachi | ![]() |
Desirae Krawczyk | 51 | 5 |
![]() |
Xu Yifan | ![]() |
Yang Zhaoxuan | 64 | 6 |
![]() |
Ljudmyla Kičenok | ![]() |
Jeļena Ostapenko | 67 | 7 |
![]() |
Ashleigh Barty | ![]() |
Jennifer Brady | 80 | 8 |
* Ranking aggiornato al 25 gennaio 2021.
Le seguenti coppie hanno ricevuto una wild card:
Le seguenti coppie sono entrate in tabellone come alternate:
Evento | V | F | SF | QF | 3T | 2T | 1T |
Singolare | 470 | 305 | 185 | 100 | 55 | 30 | 1 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio | N.D. | 55 |
Evento | V | F | SF | QF | 3T | 2T | 1T |
Singolare | 50000 $ | 33520 $ | 18610 $ | 8770 $ | 5550 $ | 4250 $ | 3000 $ |
Doppio | 20890 $ | 13370 $ | 8350 $ | 4310 $ | N.D. | 2670 $ | 2020 $ |
Ashleigh Barty ha sconfitto in finale
Garbiñe Muguruza con il punteggio di 7–6(3), 6–4.
Shūko Aoyama /
Ena Shibahara hanno sconfitto
Anna Kalinskaja /
Viktória Kužmová con il punteggio di 6–3, 6–4.