Miami Open 2021 - Singolare femminile

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Miami Open 2021 - Singolare femminile e tutti gli aspetti ad esso correlati. Dalla sua origine storica alla sua influenza sulla società attuale, attraverso il suo impatto su diversi ambiti di studio e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Analizzeremo anche diverse prospettive e opinioni su Miami Open 2021 - Singolare femminile, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa che permetta al lettore di comprendere a fondo questo argomento e formarsi una propria opinione al riguardo. Inoltre, esamineremo casi di studio ed esempi concreti che illustrano l'importanza di Miami Open 2021 - Singolare femminile in vari contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Preparati a immergerti in un viaggio informativo e arricchente che ti permetterà di acquisire una conoscenza approfondita di Miami Open 2021 - Singolare femminile!

Miami Open 2021
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceAustralia (bandiera) Ashleigh Barty
FinalistaCanada (bandiera) Bianca Andreescu
Punteggio6-3, 4-0 rit.
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Miami Open 2021.

Ashleigh Barty era la campionessa in carica dell'ultima edizione che si è svolta nel 2019, e ha difeso il titolo grazie al ritiro in finale di Bianca Andreescu sul punteggio di 6-3, 4-0.

Teste di serie

Le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1.   Australia (bandiera) Ashleigh Barty (campionessa)
  2.   Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka (quarti di finale)
  3.   Romania (bandiera) Simona Halep (terzo turno, ritirata)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (terzo turno)
  5.   Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (semifinale)
  6.   Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (terzo turno)
  7.   Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (quarti di finale)
  8.   Canada (bandiera) Bianca Andreescu (finale)
  9.   Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (quarto turno)
10.   Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (secondo turno)
11.   Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (terzo turno)
12.   Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (quarto turno)
13.   Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady (secondo turno)
14.   Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (quarto turno)
15.   Polonia (bandiera) Iga Świątek (terzo turno)
16.   Belgio (bandiera) Elise Mertens (quarto turno)
17.   Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (terzo turno)
18.   Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (secondo turno)
19.   Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová (quarto turno)
20.   Croazia (bandiera) Petra Martić (secondo turno)
21.   Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (terzo turno)
22.   Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (terzo turno)
23.   Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (semifinale)
24.   Germania (bandiera) Angelique Kerber (terzo turno)
25.   Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (ritirata)
26.   Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (secondo turno)
27.   Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (quarto turno)
28.   Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (terzo turno)
29.   Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (quarto turno)
30.   Russia (bandiera) Ekaterina Aleksandrova (terzo turno)
31.   Stati Uniti (bandiera) Cori Gauff (secondo turno)
32.   Russia (bandiera) Veronika Kudermetova (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Wildcard

  1. Russia (bandiera) Anna Kalinskaja (terzo turno)
  2. Croazia (bandiera) Ana Konjuh (quarto turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Storm Sanders (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Katrina Scott (primo turno)
  2. Egitto (bandiera) Mayar Sherif (primo turno)
  3. Cina (bandiera) Wang Xinyu (secondo turno)
  4. Cina (bandiera) Wang Xiyu (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Miami Open 2021 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Mihaela Buzărnescu (primo turno)
  3. Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Aliona Bolsova (primo turno)
  5. Francia (bandiera) Océane Dodin (primo turno)
  6. Russia (bandiera) Ljudmila Samsonova (terzo turno)
  1. Serbia (bandiera) Nina Stojanović (terzo turno)
  2. Serbia (bandiera) Olga Danilović (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (secondo turno)
  5. Messico (bandiera) Renata Zarazúa (secondo turno)
  6. Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto (primo turno)

Lucky loser

  1. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 65 6
7 Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka 4 7 3 1 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 6
Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 3 2 5 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 3 3
5 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 6 1 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 4
8 Canada (bandiera) Bianca Andreescu 6 3 6 8 Canada (bandiera) Bianca Andreescu 3 0 r
Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo 4 6 3 8 Canada (bandiera) Bianca Andreescu 7 3 7
23 Grecia (bandiera) Maria Sakkarī 6 6 23 Grecia (bandiera) Maria Sakkarī 67 6 64
2 Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka 0 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  1 Australia (bandiera) A Barty 6 4 7
Q Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 4 6 5 Q Slovacchia (bandiera) K Kučová 3 6 5
Q Slovacchia (bandiera) K Kučová 6 2 7 1 Australia (bandiera) A Barty 6 6
Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 64 6 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 3 2
WC Cina (bandiera) Xiy Wang 4 7 1 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 5 6
  LL Belgio (bandiera) K Flipkens 2 7 3
  1 Australia (bandiera) A Barty 6 1 6
  14 Bielorussia (bandiera) V Azaranka 1 6 2
  24 Germania (bandiera) A Kerber 6 6
Giappone (bandiera) N Hibino 4 6 1 Q Messico (bandiera) R Zarazúa 0 0
Q Messico (bandiera) R Zarazúa 6 4 6 24 Germania (bandiera) A Kerber 5 2
Stati Uniti (bandiera) C McHale 3 5 14 Bielorussia (bandiera) V Azaranka 7 6
Germania (bandiera) L Siegemund 6 7 Germania (bandiera) L Siegemund
  14 Bielorussia (bandiera) V Azaranka w/o
 

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  11 Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6
Kazakistan (bandiera) Z Dijas 6 7 Kazakistan (bandiera) Z Dijas 2 1
Stati Uniti (bandiera) V Williams 2 610 11 Svizzera (bandiera) B Bencic 6 4 4
Q Spagna (bandiera) A Bolsova 1 6 3 19 Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 4 6 6
Cina (bandiera) Q Wang 6 3 6 Cina (bandiera) Q Wang 4 4
  19 Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 6 6
  19 Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 1 2
  7 Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 6
  32 Russia (bandiera) V Kudermetova 6 6
Francia (bandiera) K Mladenovic 3 3 Stati Uniti (bandiera) D Collins 3 2
Stati Uniti (bandiera) D Collins 6 6 32 Russia (bandiera) V Kudermetova 64 4
Q Bulgaria (bandiera) C Pironkova 7 3 6 7 Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 7 6
Ucraina (bandiera) M Kostjuk 63 6 3 Q Bulgaria (bandiera) C Pironkova 6 3 69
  7 Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 0 6 7
 

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  3 Romania (bandiera) S Halep 3 6 6
Q Romania (bandiera) M Buzărnescu 1 2 Francia (bandiera) C Garcia 6 4 0
Francia (bandiera) C Garcia 6 6 3 Romania (bandiera) S Halep
Q Serbia (bandiera) O Danilović 1 6 63 Lettonia (bandiera) A Sevastova w/o
Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 3 7 Lettonia (bandiera) A Sevastova 1 6 6
  31 Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 2 3
  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 7
  WC Croazia (bandiera) A Konjuh 1 5
  18 Stati Uniti (bandiera) M Keys 4 2
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 63 5 WC Croazia (bandiera) A Konjuh 6 6
WC Croazia (bandiera) A Konjuh 7 7 WC Croazia (bandiera) A Konjuh 6 2 6
Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 6 3 6 15 Polonia (bandiera) I Świątek 4 6 2
Russia (bandiera) A Blinkova 1 6 3 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 4 2
  15 Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  9 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
Francia (bandiera) A Cornet 2 6 6 Francia (bandiera) A Cornet 0 4
Russia (bandiera) S Kuznecova 6 2 1 9 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
Polonia (bandiera) M Linette 6 3 6 17 Regno Unito (bandiera) J Konta 1 2
WC Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 1 6 0 Polonia (bandiera) M Linette 4 5
  17 Regno Unito (bandiera) J Konta 6 7
  9 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 5 5
  5 Ucraina (bandiera) E Svitolina 2 7 7
  30 Russia (bandiera) E Aleksandrova 6 6
Argentina (bandiera) N Podoroska 6 6 Argentina (bandiera) N Podoroska 0 4
WC Egitto (bandiera) M Sherif 3 1 30 Russia (bandiera) E Aleksandrova 6(1) 4
Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 6 5 Ucraina (bandiera) E Svitolina 7 6
Stati Uniti (bandiera) M Brengle 3 3 Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 5 3
  5 Ucraina (bandiera) E Svitolina 3 7 6
 

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  8 Canada (bandiera) B Andreescu 7 6
PR Kazakistan (bandiera) J Švedova 4 2 Q Rep. Ceca (bandiera) T Martincová 65 2
Q Rep. Ceca (bandiera) T Martincová 6 6 8 Canada (bandiera) B Andreescu 7 62 6
Stati Uniti (bandiera) S Stephens 66 6 6 28 Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 64 7 4
Q Francia (bandiera) O Dodin 7 4 2 Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 3
  28 Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 6 6
  8 Canada (bandiera) B Andreescu 3 6 6
  12 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 3 2
  20 Croazia (bandiera) P Martić 7 2 64
WC Russia (bandiera) A Kalinskaja 6 7 WC Russia (bandiera) A Kalinskaja 5 6 7
Romania (bandiera) I-C Begu 4 65 WC Russia (bandiera) A Kalinskaja 6 3 4
Svezia (bandiera) R Peterson 2 2 12 Spagna (bandiera) G Muguruza 4 6 6
WC Cina (bandiera) Xin Wang 6 6 WC Cina (bandiera) Xin Wang 4 1
  12 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6
 

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  13 Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 4 1
Stati Uniti (bandiera) B Pera 2 6 5 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 3 6 6
Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 6 2 7 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 6 3 6
Estonia (bandiera) K Kanepi 6 7 21 Kazakistan (bandiera) E Rybakina 1 6 2
Stati Uniti (bandiera) L Davis 3 5 Estonia (bandiera) K Kanepi 4 0
  21 Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 6 0 6
  27 Tunisia (bandiera) O Jabeur 4 6 1
  27 Tunisia (bandiera) O Jabeur 7 5 7
Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 r Spagna (bandiera) P Badosa 66 7 5
Spagna (bandiera) P Badosa 5 27 Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 4 6
PR Germania (bandiera) A Petković 7 6 4 Stati Uniti (bandiera) S Kenin 4 6 4
Cina (bandiera) S Zhang 5 1 PR Germania (bandiera) A Petković 7 1 3
  4 Stati Uniti (bandiera) S Kenin 66 6 6
 

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  6 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 6
Cina (bandiera) S Zheng 2 6 6 Cina (bandiera) S Zheng 2 1
Francia (bandiera) F Ferro 6 4 3 6 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 1 6 4
Q Italia (bandiera) E Cocciaretto 1 7 1 29 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 4 6
WC Australia (bandiera) S Sanders 6 5 6 WC Australia (bandiera) S Sanders 3 4
  29 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
  29 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 4 6 66
  23 Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 2 7
  23 Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 6
Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 3 2 Paesi Bassi (bandiera) A Rus 2 3
Paesi Bassi (bandiera) A Rus 6 6 23 Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 6
Italia (bandiera) C Giorgi 2 4 Q Russia (bandiera) L Samsonova 0 1
Q Russia (bandiera) L Samsonova 6 6 Q Russia (bandiera) L Samsonova 6 6
  10 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 2 1
 

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
 
  16 Belgio (bandiera) E Mertens 6 6
Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 6 3 3 PR Regno Unito (bandiera) K Boulter 4 1
PR Regno Unito (bandiera) K Boulter 4 6 6 16 Belgio (bandiera) E Mertens 6 0 6
Romania (bandiera) S Cîrstea 6 6 22 Estonia (bandiera) A Kontaveit 2 6 2
WC Stati Uniti (bandiera) K Scott 2 2 Romania (bandiera) S Cîrstea 3 6 3
  22 Estonia (bandiera) A Kontaveit 6 4 6
  16 Belgio (bandiera) E Mertens 3 3
  2 Giappone (bandiera) N Ōsaka 6 6
  26 Kazakistan (bandiera) J Putinceva 7 5 2
Regno Unito (bandiera) H Watson 4 1 Q Serbia (bandiera) N Stojanović 5 7 6
Q Serbia (bandiera) N Stojanović 6 6 Q Serbia (bandiera) N Stojanović
PR Russia (bandiera) A Potapova 5 0 2 Giappone (bandiera) N Ōsaka w/o
Australia (bandiera) A Tomljanović 7 6 Australia (bandiera) A Tomljanović 63 4
  2 Giappone (bandiera) N Ōsaka 7 6
 

Collegamenti esterni