In questo articolo analizzeremo l'importanza di Yann Le Bohec nella società odierna. _Var1 è stata una parte fondamentale della storia umana e il suo impatto è stato trascendentale in vari ambiti, dalla politica alla scienza. Nel corso degli anni Yann Le Bohec ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e hobbisti, generando così infinite ricerche e studi che ne evidenziano l'importanza nella vita di tutti i giorni. Attraverso questa analisi, miriamo a far luce sulla significativa influenza di Yann Le Bohec su diversi aspetti della vita moderna e sul suo ruolo nel plasmare il nostro mondo attuale.
Yann Le Bohec (Cartagine, 26 aprile 1943) è uno storico francese specializzato in storia dell'Africa romana e storia dell'esercito romano.
Nel 1982 si laurea con una tesi sulla Legio III Augusta presso l'Università di Paris X: Nanterre, dove rimase assistente di cattedra dal 1972 al 1981, e poi docente dal 1981 al 1985.
Ha insegnato presso l'Università di Grenoble dal 1985 al 1989, in seguito a Lione (dove ha fondato e diretto il DESS ovvero "Diplôme d'études supérieures spécialisées") fino al 2001, quando fu nominato professore di storia romana all'Università Paris IV: Paris-Sorbonne, dove attualmente insegna. Nel 2000 fu, inoltre, eletto vicepresidente della sezione "Storia e Archeologia delle civiltà antiche" del Comitato delle Opere storiche e scientifiche. Egli è anche Vicepresidente del Centro Scientifico per lo studio della storia della Difesa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73856121 · ISNI (EN) 0000 0001 2321 048X · SBN BVEV001395 · BAV 495/302841 · LCCN (EN) n82121287 · GND (DE) 113465890 · BNE (ES) XX1182799 (data) · BNF (FR) cb11911502c (data) · J9U (EN, HE) 987007308847205171 |
---|