Nell’ambito di Wildlife (film) sono sorte negli anni numerose indagini, discussioni e dibattiti. Fin dalla sua nascita, Wildlife (film) è stato oggetto di interesse non solo a livello accademico, ma anche nella società in generale. Il suo impatto è stato tale da permeare diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura, alla politica, all’economia, alla tecnologia. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Wildlife (film), le sue implicazioni e la sua influenza nel mondo di oggi. Dalle sue origini ad oggi, ne analizzeremo l'evoluzione e il ruolo nella società contemporanea.
Wildlife | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2018 |
Durata | 104 min |
Genere | drammatico |
Regia | Paul Dano |
Soggetto | dal romanzo di Richard Ford |
Sceneggiatura | Paul Dano, Zoe Kazan |
Produttore | Alex Saks, Paul Dano, Oren Moverman, Ann Ruark, Jake Gyllenhaal, Riva Marker |
Produttore esecutivo | Zoe Kazan, Eddie Vaisman, B. Ted Deiker |
Casa di produzione | June Pictures, Nine Stories Productions, Sight Unseen Pictures |
Fotografia | Diego García |
Montaggio | Matt Hannam, Lou Ford |
Musiche | David Lang |
Scenografia | Akin McKenzie |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Wildlife è un film del 2018 scritto e diretto da Paul Dano, al suo esordio alla regia.
Il film è basato sul romanzo Incendi (Wildlife) di Richard Ford.
Il quattordicenne Joe Brinson è testimone del naufragio del matrimonio dei suoi genitori, Jeanette e Jerry, una casalinga e un giardiniere in un club di golf, in una cittadina del Montana degli anni '60. Sul vicino confine canadese infuria un incontrollato incendio boschivo e Jerry decide di unirsi ai volontari per fronteggiare il fuoco, lasciando da soli moglie e figlio. Joe si vede improvvisamente costretto a diventare adulto per aiutare la madre, che nel frattempo ha trovato l'amore tra le braccia di un altro uomo.
Il film è stato presentato in anteprima nella sezione U.S. Dramatic del Sundance Film Festival 2018 il 20 gennaio.[1][2] È stato presentato anche al 71º Festival di Cannes il 9 maggio 2018, durante la Settimana internazionale della critica,[3] e al Toronto International Film Festival il 6 settembre, nella sezione Special Presentations.[4][5]
È stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi da IFC Films a partire dal 19 ottobre 2018.[6][7] Fu inoltre tra le pellicole candidate al 36º Torino Film Festival dello stesso anno.[8]