Nel mondo di oggi, Wienerwald è un argomento che ha acquisito grande importanza e ha catturato l'interesse di un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Wienerwald è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Wienerwald ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità e la sua rilevanza rimane evidente nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Wienerwald ed esamineremo la sua importanza nella società odierna.
Wienerwald comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Mödling |
Amministrazione | |
Sindaco | Michael Krischke (ÖVP) |
Data di istituzione | 1972 |
Territorio | |
Coordinate | 48°06′N 16°08′E |
Altitudine | 649 m s.l.m. |
Superficie | 48,54 km² |
Abitanti | 2 650 (2016) |
Densità | 54,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2392 |
Prefisso | 02238, 02258 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 3 17 26 |
Targa | MD |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Wienerwald è un comune austriaco di 2 650 abitanti nel distretto di Mödling, in Bassa Austria. È stato istituito nel 1972 con la fusione dei comuni soppressi di Dornbach, Grub, Sittendorf, Stangau e Sulz im Wienerwald; capoluogo comunale è Sulz im Wienerwald. Tra il 1938 e il 1954 tutti i comuni erano stati accorpati alla città di Vienna.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248082623 · GND (DE) 4612320-9 |
---|