Oggi, Wertatscha è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che si tratti di un fenomeno culturale, di una figura di spicco o di un evento storico, Wertatscha è riuscito ad avere un impatto significativo sulla società. In questo articolo esploreremo in dettaglio tutto ciò che riguarda Wertatscha, dalla sua origine alle sue implicazioni oggi. Nelle prossime pagine ci immergeremo in un'analisi completa che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Wertatscha nel mondo di oggi. Preparati a scoprire cose sorprendenti e affascinanti su Wertatscha.
Wertatscha | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() Alta Carniola |
Provincia | Ferlach, Žirovnica |
Altezza | 2 180 m s.l.m. |
Isolamento | 2,8 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°26′22.92″N 14°12′45″E |
Altri nomi e significati | (DE) Vertatscha, (SL) Vrtača |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi di Carinzia e di Slovenia |
Sottosezione | Caravanche |
Supergruppo | Caravanche Occidentali |
Il Wertatscha (2.180 m s.l.m. - in sloveno: Vrtača) è una montagna della catena delle Caravanche. Si trova sul confine tra l'Austria e la Slovenia nella parte occidentale della catena.