Wembley

In questo articolo affronteremo il tema Wembley, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Nel corso della storia, Wembley è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti, suscitando un crescente interesse da parte di accademici, esperti e pubblico in generale. Questo articolo cerca di analizzare in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Wembley, esplorando le sue molteplici dimensioni e la sua influenza in diversi contesti. Allo stesso modo, verranno esaminate le ricerche più recenti relative a Wembley, in modo da fornire una visione completa e aggiornata sull'argomento. Attraverso un approccio critico e riflessivo, si intende offrire al lettore una prospettiva arricchente che contribuisca a una maggiore comprensione di Wembley e delle sue implicazioni nella società contemporanea.

Disambiguazione – Se stai cercando gli stadi che prendono nome dal quartiere, vedi Stadio di Wembley (1923) o Stadio di Wembley (2007).
Disambiguazione – Se stai cercando la località canadese, vedi Wembley (Alberta).
Wembley
Vista aerea di Wembley con l'omonimo stadio al centro
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Contea Grande Londra
CittàLondra
Distretto Brent
Codice postaleHA0, HA9
Abitanti102 856 ab. (censimento 2011)

Wembley (IPA: /ˈwɛmbli/) è un quartiere di Londra, capitale del Regno Unito. Amministrativamente si trova nel sobborgo di Brent, a circa 13 km nord-ovest di Charing Cross. La popolazione di Wembley è a maggioranza indiana, ma sono presenti anche numerosi asiatici e irlandesi. È servita dalla linee dell'underground Bakerloo line (Wembley Central, North Wembley), dalla Jubilee line e dalla Metropolitan line (Wembley Park). È servita inoltre da una linea dell'Overground.

Il commercio è gestito nella maggioranza dei casi da indiani. Le catene commerciali presenti hanno una composizione di personale più eterogenea, anche se la maggior parte dei dipendenti è di origine indiana. La biblioteca principale è "Town Hall Library" situata presso la sede del London Borough of Brent, mentre l'altra biblioteca è "Ealing Road Library" situata nella medesima via.

Questo sobborgo fu scelto nel 1920 per ospitare La British Empire Exhibition, l'esposizione coloniale dell'Impero britannico del 1924-25, da cui rimasero alcune imponenti costruzioni, quali i palazzi dell'Industria e della Tecnologia che per l'epoca rappresentavano le strutture in cemento armato più grandi al mondo[1], e l'Empire Stadium, in seguito noto come Wembley Stadium, il quale ha ospitato numerosi eventi olimpici di calcio. Altri eventi olimpici (badminton e ginnastica ritmica) sono stati ospitati nella Wembley Arena, situata a poche decine di metri dal più famoso stadio.

Note

  1. ^ (EN) Alexander C.T. Geppert, Fleeting Cities. Imperial Expositions in Fin-de-Siècle Europe, London, Palgrave Macmillan, 2010, pp. 140-41, ISBN 9780230221642.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN123164044 · LCCN (ENn81053396 · GND (DE4515341-3 · J9U (ENHE987007561891305171