Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di WWE Brawl. Nel corso della storia, WWE Brawl ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, WWE Brawl ha lasciato il segno in innumerevoli aree. In questo senso esploreremo diversi aspetti di WWE Brawl, la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sul mondo moderno e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la storia e l'impatto di WWE Brawl sulla nostra società.
WWE Brawl videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, Wii |
Data di pubblicazione | Non pubblicato |
Genere | Wrestling, Picchiaduro |
Origine | Australia |
Sviluppo | Blue Tongue Entertainment |
Pubblicazione | THQ |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Dualshock 3, gamepad, Wiimote |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD, Nintendo Optical Disc |
Serie | WWE |
WWE Brawl avrebbe dovuto essere un videogioco picchiaduro sviluppato da Blue Tongue Entertainment e pubblicato da THQ per PlayStation 3, Xbox 360 e Wii su licenza della federazione di wrestling statunitense della WWE.
Il gioco sarebbe dovuto uscire nel 2013 ma venne cancellato in seguito al fallimento di THQ[1].
Vari lottatori della WWE, rappresentati con grafica cartoonesca, avrebbero combattuto in una serie di match senza regole, approfittando dei loro particolari super-poteri e di una straordinaria velocità[2].
Uomini | Donne |
---|---|
Edge | Kelly Kelly |
John Cena | |
The Miz | |
Sheamus | |
Triple H | |
The Undertaker |