Al giorno d'oggi, Várdomb è diventato un argomento di grande attualità in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sull'ambiente, Várdomb ha acquisito un'importanza significativa nella vita quotidiana delle persone. Pertanto, è essenziale approfondire lo studio e l’analisi di Várdomb per comprenderne appieno le implicazioni e le ripercussioni nella nostra società attuale. In questo articolo approfondiremo diversi aspetti legati a Várdomb, esplorandone le origini, l'evoluzione, l'impatto e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che rappresenta.
Várdomb comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Meridionale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°14′55.43″N 18°41′13.09″E |
Superficie | 9,55 km² |
Abitanti | 1 210 (2005) |
Densità | 126,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7146 |
Prefisso | 74 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 09414 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Várdomb è un comune dell'Ungheria centro-meridionale di 1 210 abitanti (dati 2005). È situato nella contea di Tolna.
Nei suoi pressi si trovava l'antico castrum romano di Ad Statuas, almeno fin dall'epoca dei Flavi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5308154198366520230007 |
---|