Vladimír Clementis

Nel mondo moderno, Vladimír Clementis è diventato un argomento di costante interesse per persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza a livello personale, Vladimír Clementis continua ad essere un argomento ampiamente discusso e studiato. Nel corso degli anni, Vladimír Clementis ha dimostrato di svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui viviamo la nostra vita e nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Vladimír Clementis e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.

Vladimír Clementis

Ministro degli affari esteri della Cecoslovacchia
Durata mandato18 marzo 1948 –
14 marzo 1950
Capo del governoKlement Gottwald
Antonín Zápotocký
PredecessoreJan Masaryk
SuccessoreViliam Široký

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista di Cecoslovacchia

Vladimír Clementis (Tisovec, 20 settembre 1902Praga, 3 dicembre 1952) è stato un politico slovacco. Comunista, fu ministro degli Esteri cecoslovacco dal 1948 al 1951. Nel 1952 venne ingiustamente impiccato per tradimento, venendo poi riabilitato nel 1963.

Onorificenze

Onorificenze cecoslovacche

Eroe della Repubblica Socialista Cecoslovacca - nastrino per uniforme ordinaria
— 29 aprile 1968

Onorificenze straniere

Ordine della Polonia Restituta di I Classe (Polonia) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1947

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN62346413 · ISNI (EN0000 0000 8247 2386 · LCCN (ENn50062189 · GND (DE118871358 · BNF (FRcb12050003h (data) · J9U (ENHE987007259664405171