In questo articolo affronteremo il tema Vinuesa da diverse prospettive, con l'obiettivo di offrirne una visione completa e arricchente. Nel corso del testo esploreremo le molteplici sfaccettature che Vinuesa presenta, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e la sua attualità. Con un approccio critico e riflessivo, approfondiremo i diversi aspetti che circondano Vinuesa, fornendo al lettore una comprensione profonda e dettagliata dell'argomento. Attraverso ricerche, analisi e testimonianze, cercheremo di far luce su Vinuesa e offrire una prospettiva informata che incoraggi il dibattito e la riflessione.
Vinuesa comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°54′41″N 2°45′46″W |
Altitudine | 1 108 m s.l.m. |
Superficie | 143 km² |
Abitanti | 874 (2018) |
Densità | 6,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 42150, 42157 (Quintanarejo) y 42156 (Santa Inés) |
Prefisso | (+34) 975 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 42215 |
Targa | SO |
Nome abitanti | visontino/a |
Patrono | San Rocco |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Vinuesa è un comune spagnolo di 874 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.
Il comune comprende le località di El Quintanarejo e Santa Inés.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733803 · BNE (ES) XX456216 (data) |
---|