Vespinae

In questo articolo affronteremo il tema Vespinae da una prospettiva ampia e multidisciplinare. Vespinae è un argomento di grande attualità, che ha catturato l'attenzione degli specialisti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Vespinae ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Attraverso questo articolo esploreremo i vari approcci, dibattiti e prospettive che ruotano attorno a Vespinae, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Vespinae
un calabrone Vespa crabro
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaVespidae
SottofamigliaVespinae
Generi

La sottofamiglia Vespinae contiene la maggior parte delle vespe sociali, incluso i veri calabroni (il genere Vespa) e i generi Dolichovespula e Vespula.

Fa parte di questa sottofamiglia inoltre il genere Provespa un piccolo e poco noto gruppo di vespe notturne dell'Asia sud-orientale.

Elementi del gruppo si ritrovano in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide.

Sistematica

Generi compresi nella sottofamiglia Vespinae:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4234138-3 · NDL (ENJA00571793