Vernon Shaw

Nel mondo di oggi, Vernon Shaw è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Fin dalla sua nascita, Vernon Shaw ha catturato l'attenzione del pubblico e ha generato un dibattito continuo in vari campi. Il suo impatto si è riflesso nella società, nella politica, nell’economia e nella cultura, diventando una questione centrale nell’agenda globale. Mentre Vernon Shaw continua ad evolversi e ad assumere nuove forme, la sua influenza si espande a livello globale, generando infinite prospettive e opinioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Vernon Shaw e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale.

Vernon Shaw
Shaw nel 2002

Presidente della Dominica
Durata mandato6 ottobre 1998 –
1º ottobre 2003
Capo del governoEdison James
Roosevelt Douglas
Pierre Charles
PredecessoreCrispin Sorhaindo
SuccessoreNicholas Liverpool

Dati generali
Partito politicoPartito Unito dei Lavoratori

Vernon Lorden Shaw (Roseau, 13 maggio 1930Roseau, 2 dicembre 2013) è stato un politico dominicense, Presidente della Dominica dal 6 ottobre 1998 al 1º ottobre 2003.

Biografia

Nato a Roseau,[1] frequentò la Dominica Grammar School e il Trinity College di Oxford.

Tra il 1967 e il 1971 gli fu assegnato il ministero dell'educazione e della salute, e successivamente quello degli affari esteri. Nel 1977 fu nominato segretario di gabinetto, incarico che ricoprì fino a giugno del 1990; in questo periodo fu anche ambasciatore itinerante presso le Nazioni Unite, l'Organizzazione degli Stati Americani, e in Regno Unito.[2] Dal 1991 al 1993 fu tutor presso l'Università delle Indie occidentali, dopodiché divenne presidente della Dominica Broadcasting Corporation, l'emittente pubblica della nazione caraibica.[1]

Nel 1998 fu eletto Presidente della Dominica, su nomina del Partito Unito dei Lavoratori, per 18 voti a 13.[3] Scaduto il suo mandato quinquennale, gli succedette Nicholas Liverpool.

Morì il 2 dicembre 2013, all'età di 83 anni.[4]

Vita privata

Di fede metodista, Shaw era un massone.[2] Era sposato con Eudora Shaw (nata Massicott), con cui ebbe quattro figli.[4]

Onorificenze

Premio d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
— 2001[1]
Premio d'onore del sisserou - nastrino per uniforme ordinaria
Premio d'onore del sisserou
— 1990[1]

Note

  1. ^ a b c d (EN) President: 1998 - 2003, su presidentoffice.gov.dm. URL consultato il 29 dicembre 2024.
  2. ^ a b (EN) Roger East e Richard Thomas, Profiles of People in Power: The World's Government Leaders, Psychology Press, 2003, pp. 114-145, ISBN 978-1-85743-126-1.
  3. ^ (EN) President Vernon Lorden Shaw has died., su sundominica.com, 2 dicembre 2013. URL consultato il 29 dicembre 2024.
  4. ^ a b (EN) UPDATE: Vernon Shaw passes on, su dominicanewsonline.com, 2 dicembre 2013. URL consultato il 29 dicembre 2024.