Nel mondo di Utility Disco ci sono infinite domande e dibattiti che ruotano attorno a questo argomento. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Utility Disco è stato oggetto di fascino e domande. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Utility Disco, analizzandone gli aspetti più rilevanti e la sua influenza in vari ambiti. Attraverso un approccio interdisciplinare, cercheremo di far luce su questo argomento, offrendo prospettive diverse e arricchenti che contribuiscono a una comprensione più ampia e profonda di Utility Disco.
Utility Disco software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Utility |
Sviluppatore | Apple Inc. |
Ultima versione | 16.0 (22 agosto 2016) |
Sistema operativo | macOS |
Licenza | Proprietaria (licenza non libera) |
Sito web | support.apple.com/guide/disk-utility/welcome/mac e support.apple.com/ru-ru/guide/disk-utility/welcome/mac |
Utility Disco è un'utility sviluppata dalla Apple Inc. per il sistema operativo macOS.[1] Essa serve per eseguire operazioni sui dischi rigidi e, più in generale, sulle unità di immagazzinamento dati del sistema operativo[2].
Nel Classic Mac OS, un'utility simile era Disk First Aid[3]. Un'altra applicazione, chiamata Drive Setup, era utilizzata per formattare e partizionare i drive, invece Disk Copy era utilizzata per gestire le immagini di disco[4].
Prima di Mac OS X Panther, le funzionalità di Utility Disco erano suddivise fra due applicazioni: Disk Copy e Utility Disco. La prima era usata per creare e gestire le immagini disco, la seconda era utilizzata per formattare, partizionare, verificare e riparare i dischi. La possibilità di azzerare tutti i dati (formattazione in più passaggi) di un disco rigido non è stata aggiunta fino a Mac OS X Jaguar[5].
Nella versione 10.4.3 di Utility Disco, introdotta con Mac OS X Tiger, era possibile verificare la struttura dei file del disco di avvio. Mac OS X Leopard ha aggiunto la possibilità di creare e ridimensionare le partizioni senza cancellarle, una funzionalità chiamata partizione live[6].
In OS X El Capitan, l'interfaccia grafica dell'applicazione è stata ridisegnata ed è stata rimossa la possibilità di effettuare una Riparazione dei privilegi, creare e gestire i dischi formattati come RAID, la formattazione in più passaggi degli SSD interni e dei drive esterni criptati[7][8].
Utility disco permette di[9]: