In questo articolo approfondiremo Utility (informatica), un argomento/persona/data che nel tempo ha catturato l'attenzione di molti. Utility (informatica) è stato oggetto di dibattito, studio e interesse in diversi ambiti e in questa direzione esploreremo le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sul presente, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Utility (informatica) per comprenderne meglio l'importanza e il significato nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio alla scoperta di Utility (informatica) e di tutto ciò che ha da offrire.
Una utility (o tool) (in italiano "utilità" o "strumento") in informatica, è una tipologia di software che può essere utilizzata per l'analisi, la configurazione, l'ottimizzazione e/o la manutenzione del computer. La sua funzione è eseguire l'impostazione e/o il monitoraggio o altre operazioni amministrative di dispositivi, sistemi operativi, hardware o altri software.
A differenza del core o kernel del sistema operativo, questo software è scritto per interagire direttamente con l'utente ed è spesso installato di default sul computer (altrimenti si parla più propriamente di software applicativo).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85141625 · GND (DE) 4012188-4 · BNF (FR) cb12064817k (data) |
---|