Uéslei

Al giorno d'oggi, Uéslei è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e dei social network, l'interesse per Uéslei è aumentato, diventando un argomento di conversazione ricorrente nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per il suo significato in diverse aree, Uéslei è diventato un elemento onnipresente nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Uéslei e la sua influenza sul mondo oggi.

Ueslei
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza177[1] cm
Peso74[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2009
Carriera
Squadre di club1
1992-1995Bahia34 (5)
1995Flamengo15 (1)
1996Guarani? (?)
1996-1997San Paolo8 (0)
1997Vitória19 (6)
1998-1999Bahia63 (57)
1999Internacional2 (0)
1999-2000Bahia? (25)
2000-2005Nagoya Grampus114 (81)
2005Bahia15 (8)
2005Atlético Mineiro12 (4)
2006-2007Sanfrecce Hiroshima56 (33)
2008-2009Oita Trinita44 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ueslei Raimundo Pereira da Silva meglio conosciuto come Ueslei (Salvador, 19 aprile 1972) è un ex calciatore brasiliano. Il 3 agosto 2009 annunciò il suo ritiro dal calcio professionistico[2].

Palmarès

Club

Bahia: 1993, 1994, 1998, 1999
Vitória: 1997
Flamengo: 1996
San Paolo: 1996
Oita Trinita: 2008

Individuale

1999
1999 (12 reti)
2003
2004: (7 gol)

Note

  1. ^ a b (PT) Uéslei (Uéslei Raimundo Pereira da Silva), su futpedia.globo.com. URL consultato il 31 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2009).
  2. ^ Oita's Ueslei announces retirement | The Japan Times Online

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ueslei, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Uéslei, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Uéslei, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Uéslei, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Uéslei, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata