Nel mondo di oggi, Turks (singolo) è diventato un argomento di crescente interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Che si parli di Turks (singolo) a livello personale, professionale o sociale, la sua importanza e rilevanza sono innegabili. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Turks (singolo) è stato oggetto di dibattito, riflessione e studio da parte di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti e attuali di Turks (singolo), nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Turks (singolo)!
Turks singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Nav, Gunna |
Featuring | Travis Scott |
Pubblicazione | 27 marzo 2020 |
Durata | 2:41 |
Album di provenienza | Good Intentions |
Genere | Trap[1] |
Etichetta | XO, Republic |
Produttore | Wheezy |
Formati | 7", download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Nav - cronologia | |
Gunna - cronologia | |
Travis Scott - cronologia | |
Turks è un singolo del rapper canadese Nav e del rapper statunitense Gunna, pubblicato il 27 marzo 2020 come primo estratto dal terzo album in studio del primo Good Intentions.
Il brano vede la partecipazione del rapper statunitense Travis Scott.
Il video musicale, diretto da Amir "Cash" Esmailian e Zac Facts, è stato reso disponibile il 30 marzo 2020.[5]
Testi e musiche di Amir Esmailian, Jacques Berman Webster II, Navraj Goraya, Sergio Giovanni Kitchens e Wesley Glass.
Turks ha debuttato alla 17ª posizione della Billboard Hot 100 ed è risultato il 4º brano più riprodotto in streaming nella pubblicazione dell'11 aprile 2020, grazie a 20,1 milioni di stream. Si tratta della prima top fourty di Nav nella classifica statunitense.[6]
Classifica (2020) | Posizione massima |
---|---|
Austria[7] | 75 |
Canada[8] | 45 |
Grecia[9] | 21 |
Irlanda[10] | 60 |
Lettonia[11] | 30 |
Lituania[12] | 43 |
Portogallo[7] | 83 |
Regno Unito[13] | 54 |
Slovacchia[14] | 75 |
Stati Uniti[8] | 17 |
Svizzera[7] | 63 |
Ungheria[15] | 37 |