Il nome di Tuchan risuona nella mente di molti, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza nel mondo di oggi o semplicemente per la sua eredità storica. Tuchan è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione nel corso degli anni e la sua influenza ha trasceso confini e generazioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Tuchan, dalla sua origine al suo impatto oggi, compresi i suoi risultati, le controversie e l'eredità che ha lasciato nella società. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo l'importanza di Tuchan e il suo ruolo nel campo in cui opera, offrendo una prospettiva completa che ci consente di comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Tuchan comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Narbonne |
Cantone | Fabrezan |
Territorio | |
Coordinate | 42°53′N 2°43′E |
Altitudine | 136 e 920 m s.l.m. |
Superficie | 61,08 km² |
Abitanti | 850[1] (2009) |
Densità | 13,92 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11350 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 11401 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Tuchan è un comune francese di 850 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145780294 · LCCN (EN) no2005094050 · GND (DE) 4761016-5 · BNF (FR) cb152469379 (data) · J9U (EN, HE) 987007494353505171 |
---|