In questo articolo esploreremo a fondo l'affascinante mondo di Castelnaudary. Dalle origini alla sua attualità, ci immergeremo in un viaggio che ci permetterà di comprendere a fondo il suo impatto su diversi aspetti della società. Analizzeremo la sua influenza in campi diversi come la cultura, l'economia e la politica, svelandone le molteplici sfaccettature e il suo ruolo nel plasmare il mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi completa, esploreremo le sfide e le opportunità rappresentate da Castelnaudary, nonché le possibili implicazioni per il futuro. Alla fine di questo viaggio, speriamo di aver offerto ai nostri lettori una comprensione più profonda e completa di Castelnaudary, aprendo nuove prospettive per riflettere e dibattere sulla sua importanza nel mondo di oggi.
Castelnaudary comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Carcassonne |
Cantone | Castelnaudary |
Territorio | |
Coordinate | 43°19′N 1°57′E |
Altitudine | 165, 145 e 215 m s.l.m. |
Superficie | 47,7 km² |
Abitanti | 12 262[1] (2009) |
Densità | 257,06 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11400 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 11076 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Castelnaudary è un comune francese di 12 262 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Il 1º settembre 1632 si svolse a Castelnaudary l'ultima battaglia importante dell'esercito di Luigi XIII contro i ribelli secessionisti ugonotti del sud del Paese. Un piccolo esercito agli ordini del Maresciallo di Francia Enrico, conte di Schomberg, composto di circa 2 500 uomini si scontrò con gli insorti, circa 1 500 nobili, agli ordini di Enrico II di Montmorency, e dopo meno di un'ora i secessionisti furono sonoramente sconfitti. Il Montmorency, rimasto gravemente ferito, fu catturato, processato e giustiziato circa due mesi dopo a Tolosa.
L'insediamento è attraversato dal Canal du Midi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, che crea qui un grande bacino di raccolta. Molto importante anche la chiusa quadrupla di St. Roch, unica in tutto il canale.
Castelnaudary è sede della caserma Danjou che ospita il quarto Reggimento straniero (4RE) della Legione straniera francese, ed è il centro di allenamento e preparazione delle reclute.
Abitanti censiti
La cittadina è famosa per il suo piatto tipico, il cassoulet.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131372800 · SBN TO0L004379 · LCCN (EN) n82098414 · GND (DE) 4302480-4 · BNF (FR) cb15246613g (data) · J9U (EN, HE) 987007555147505171 |
---|