Trouville-sur-Mer è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società moderna. Nel corso degli anni Trouville-sur-Mer è stato oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti in diversi ambiti. Che sia in ambito scientifico, culturale, politico o sociale, Trouville-sur-Mer è stato oggetto di costante attenzione, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Trouville-sur-Mer, il suo impatto sulla vita di tutti i giorni, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha nel mondo di oggi. Inoltre, discuteremo delle prospettive future di Trouville-sur-Mer e di come la sua influenza continuerà a plasmare la nostra realtà.
Trouville-sur-Mer comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Lisieux |
Cantone | Honfleur-Deauville |
Territorio | |
Coordinate | 49°22′N 0°05′E |
Altitudine | 0, 148 e 92 m s.l.m. |
Superficie | 6,79 km² |
Abitanti | 4 985[1] (2009) |
Densità | 734,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14360 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 14715 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Trouville-sur-Mer è un comune francese di 4 985 abitanti situato nel dipartimento del Calvados nella regione della Normandia.
Trouville si trova nella parte orientale del dipartimento del Calvados nei pays d'Auge, sulla riva destra dell'estuario della Touques, di fronte a Deauville.
La storia di Trouville risale al Medioevo. La città era allora un piccolo porto di pescatori. Essa è divenuta una stazione turistica della Normandia, particolarmente apprezzata dagli abitanti dell'Île-de-France. Nel 1847 il comune incorpora Hennequeville.
Lo sviluppo della stazione balneare, che ha avuto inizio nel XIX secolo con la moda dei bagli di mare, fu sicuramente dovuto alla sua frequentazione da parte di un piccolo gruppo di pittori: Charles Mozin[2] lo «scopritore di Trouville» nel 1825[3][4], Paul Huet, A. G. Decamps e il suo allievo Louis Godefroy Jadin, Eugène Isabey, Corot, di cui il museo d'Orsay di Parigi conserva il dipinto Trouville, bateaux de pêche échoués dans le chenal (post 1848), e anche Eugène Boudin. Lo scrittore Alphonse Karr[5] ha egualmente contribuito alla sua fama.
Fu frequentato molto anche dal pittore Claude Monet. Luigi-Filippo contribuì ugualmente al lancio di Trouville che egli oppose a Dieppe la legittimista, ed è da questa stazione che egli tentò di partire per l'Inghilterra allo scoppio della rivoluzione del 1848[6]. Gustave Flaubert vi incontrò Élisa Schlésinger durante l'estate del 1836. Detta "la regina delle spiagge", subì presto la concorrenza di Deauville[7].
Alexandre Dumas padre ne parla nelle sue Memorie[8]:
Fino al 1926, Trouville-sur-Mer e il suo cantone erano annessi all'antico arrondissement de Pont-l'Évêque, soppresso a quella data.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156880456 · LCCN (EN) n88609260 · GND (DE) 4342422-3 · BNF (FR) cb15248123w (data) · J9U (EN, HE) 987007562498605171 |
---|