Trevor Morgan

Nel mondo moderno, Trevor Morgan ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella sfera politica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per il suo significato nella storia, Trevor Morgan è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, Trevor Morgan ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Trevor Morgan, dalle sue origini al suo impatto sulla vita di tutti i giorni, cercando di comprenderne il vero significato e la rilevanza nella nostra società.

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore ed allenatore di calcio inglese, vedi Trevor Morgan (calciatore).

Trevor John Morgan (Chicago, 26 novembre 1986) è un attore statunitense.

Biografia

Prima infanzia

Figlio di Linda Borrasso e Joseph Morgan, un agente immobiliare[1], ha due fratellastri, Joe e Matt e una sorellastra, Jennifer. La sua famiglia si è trasferita nella Contea di Orange, dove ha frequentato la Laurel Springs School per intraprendere una carriera da attore.

Carriera

Morgan fu notato all'età di sei anni. Un direttore di casting lo vide e chiese a sua madre se fosse interessata a fargli prendere parte ad un provino. Morgan è stato il giovanissimo volto di alcuni noti spot pubblicitari a partire dall'età di 6 anni, apparendo in svariate pubblicità per la McDonald's e la Cheerios.

Ha ottenuto parti di rilievo in film di successo internazionale quali The Sixth Sense - Il sesto senso, insieme ad Haley Joel Osment, Il patriota, affiancato da altri giovani attori di talento quali Gregory Smith, Logan Lerman e Bryan Chafin del Jurassic Park III. Insieme ad Osment l'attore ha lavorato anche sul set del film Il ricordo di un aprile, mentre insieme a Lerman ha recitato anche in The Flannerys.

Tra i numerosi film e serie televisive Morgan ha preso parte a Family Plan - Un'estate sottosopra con il giovane attore Zachary Browne, Prigione di vetro in cui si è distinto ancora una volta, nella parte di un orfano in un drammatico contesto familiare, Un sogno, una vittoria con Angus T. Jones, Mean Creek quest'ultimo con Rory Culkin (fratello dei più celebri Macaulay e Kieran Culkin) oltre che con Ryan Kelley, The Prize Winner of Defiance, Ohio con Michael Seater e Off the Black - Gioco forzato con Noah Fleiss. Insieme a Rory Culkin ha recitato ancora in Chasing 3000.

Notevole anche la sua interpretazione in alcuni episodi di E.R. - Medici in prima linea di cui colpisce l'intensità con cui ha impersonato un bambino malato di cancro.

Vita privata

Amante della musica (suona la chitarra) e di sport quali il basketball, il baseball e l'hockey su ghiaccio.

Filmografia

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

  • Action On Film International Film Festival
    • 2011 – Candidatura come miglior attore per The Haymaker[2]
  • Ft. Lauderdale International Film Festival
    • Star on the Horizon per Local Color
  • Independent Spirit Awards
    • 2005 – Special Distiction Award per Mean Creek[3]
  • Teen Choice Awards
    • 2000 – Candidatura per Film - Choice Sleazebag per Il sesto senso
  • Young Artist Award
    • 1999 – Candidatura per Best Performance in a TV Drama Series - Supporting Young Actor per ER[4]
    • 2000 – Candidatura per Best Performance in a TV Movie or Pilot - Leading Young Actor per Genius[5]
    • 2001 – Candidatura per Best Ensemble in a Feature Film per Il patriota[6]
    • 2002 – Best Performance in a Feature Film - Leading Young Actor per The Glass House[7]

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Trevor Morgan è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Trevor Morgan Biography (1986-)
  2. ^ (EN) "2011 AOF Awards/Nominees" (PDF), su aoffest.com. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).
  3. ^ (EN) Spirit Independent Awards (PDF), su spiritawards.com, p. 15. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  4. ^ (EN) 20th Annual Awards, su www.youngartistawards.org. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2016).
  5. ^ (EN) 21st Annual Awards, su www.youngartistawards.org. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).
  6. ^ (EN) 22nd Annual Awards, su www.youngartistawards.org. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
  7. ^ (EN) 23rd Annual Young Artist Awards, su www.youngartistawards.org. URL consultato il 22 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN21850388 · ISNI (EN0000 0000 8341 7899 · LCCN (ENno2004028285 · GND (DE102066150X · BNF (FRcb167662938 (data)