Giulio Renzi Ricci

In questo articolo esploreremo l'impatto di Giulio Renzi Ricci su vari aspetti della società. Dalla sua influenza a livello personale al suo impatto sull’economia e sulla politica, Giulio Renzi Ricci è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi scenari nel corso del tempo. Attraverso un viaggio attraverso diverse prospettive, cercheremo di comprendere il ruolo che Giulio Renzi Ricci gioca nella vita quotidiana e nel futuro dell'umanità. Inoltre, esamineremo le possibili sfide e opportunità legate a Giulio Renzi Ricci, con l’obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e sulle conseguenze oggi.

Giulio Renzi Ricci (Roma, 2 agosto 1988) è un doppiatore italiano.

Biografia

È conosciuto soprattutto per aver doppiato Rupert Grint (Ron Weasley) nella saga cinematografica di Harry Potter. Inoltre è stato attore televisivo, interpretando sotto il nome d'arte di "Jonathan Ross Latham" la parte di Giuseppe Buzzetti nel film per la televisione Don Bosco del 2004. Dopo il 2011, ha smesso di doppiare, trasferendosi in Inghilterra ed iniziando una nuova carriera come finanziere.

Nel 2022 torna a doppiare Rupert Grint nello speciale televisivo Harry Potter 20º anniversario - Ritorno a Hogwarts.

Doppiaggio

Cinema

Animazione

Videogiochi

Riconoscimenti

  • Festival del doppiaggio di Acquappesa – Miglior voce maschile – sezione giovani (edizione 2003).

Note

  1. ^ Harry Potter e la pietra filosofale, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 12 marzo 2022.
  2. ^ Harry Potter e la camera dei segreti, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 marzo 2022.

Collegamenti esterni