Al giorno d'oggi, The Queers è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. È un tema che ha suscitato interesse e dibattito in diversi settori, poiché il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. Da The Queers persone provenienti da diversi campi hanno espresso la loro opinione e hanno cercato di comprendere a fondo le diverse sfumature che copre. In questo articolo esploreremo The Queers in modo approfondito, analizzando le sue varie sfaccettature e la sua influenza oggi. Attraverso un approccio dettagliato e rigoroso, miriamo a fornire una visione completa su The Queers e sulla sua importanza nella società contemporanea.
The Queers | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Punk rock Pop punk[1][2] |
Periodo di attività musicale | 1982 – in attività |
Album pubblicati | 18 |
Studio | 16 |
Live | 2 |
Raccolte | 0 |
Sito ufficiale | |
I The Queers sono una band pop punk Americana fondata nel 1981 da Joe King (aka Joe Queer).
Il gruppo si separa brevemente nel 1984 ma nel 1986 Joe Queer riappare sulla scena con una nuova formazione. Nel 1990 il gruppo firma con l'etichetta Shakin' Street Records che produce il loro primo album "Grow Up" con il quale la band inizia a farsi conoscere sulla scena punk, ma è con il secondo disco "Love Songs For The Retarded" uscito per Lookout Records che acquistano più popolarità[3].
Nel 2006 dopo sei album su etichetta Lookout! la band ha rescisso il contratto per firmare più tardi con Asian Man Records.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152753659 · ISNI (EN) 0000 0001 0241 5101 · LCCN (EN) no97056316 |
---|