Nel mondo di oggi, The Dead Weather è un argomento che ha acquisito rilevanza in diverse aree. Dall’istruzione alla tecnologia, passando per la politica e la sanità, The Dead Weather ha catturato l’attenzione di diversi attori e ha generato un ampio dibattito nella società. Col passare del tempo, diventa evidente che The Dead Weather è un problema che non può essere ignorato, poiché il suo impatto è sempre più palpabile nella vita quotidiana delle persone. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a The Dead Weather, per comprenderne l'importanza e le implicazioni che ha nella nostra realtà attuale.
The Dead Weather | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock alternativo[1] |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
I The Dead Weather sono un supergruppo musicale statunitense di genere alternative rock, formatosi a Nashville nel marzo 2009.[2]
La band è composta dalla cantante Alison Mosshart (The Kills), dal bassista Jack Lawrence (Raconteurs, The Greenhornes, City and Colour), dal chitarrista Dean Fertita (Queens of the Stone Age) e dal cantante/chitarrista/batterista Jack White (White Stripes, The Racounters).
La prima produzione del supergruppo è rappresentata dal singolo Hang You from the Heavens, pubblicato nel marzo 2009 dalla Third Man Records (etichetta facente capo a Jack White) e inserito nell'album di debutto Horehound, uscito nel luglio 2009.
Nel maggio 2010 è stato pubblicato il secondo album del gruppo registrato a Nashville e intitolato Sea of Cowards. L'album ha raggiunto la quinta posizione della classifica Billboard 200.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138893941 · ISNI (EN) 0000 0001 0665 3051 · LCCN (EN) no2009118583 · GND (DE) 16014524-7 · BNF (FR) cb161464983 (data) |
---|