Nel mondo di oggi, Teplá è un problema che continua ad acquisire rilevanza nella società. Teplá ha catturato da tempo l'interesse di persone di tutte le età e background culturali. Che si tratti dei suoi impressionanti progressi tecnologici, delle sue controverse decisioni politiche o delle sue proposte artistiche innovative, Teplá non smette mai di sorprendere e generare dibattito. Nel corso degli anni Teplá è stato un argomento ricorrente nei media e ha suscitato l’interesse di ricercatori e accademici di varie discipline. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Teplá, analizzando la sua influenza oggi e le possibili ripercussioni che potrebbe avere in futuro.
Teplá Città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Cheb |
Amministrazione | |
Sindaco | Jana Čížková |
Territorio | |
Coordinate | 49°58′56″N 12°51′48″E |
Altitudine | 690 m s.l.m. |
Superficie | 113,23[1] km² |
Abitanti | 3 113[2] (1-1-2011) |
Densità | 27,49 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 364 61 e 353 01 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ČSÚ | CZ555631 |
Targa | CH |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Teplá (in tedesco Tepl) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Cheb, nella regione di Karlovy Vary. Il suo territorio ospita il monastero di Teplá, risalente al 1193.
Controllo di autorità | GND (DE) 4396078-9 |
---|