Nell'articolo che presentiamo oggi vogliamo affrontare il tema Comuni della Repubblica Ceca da una prospettiva ampia e variegata. Comuni della Repubblica Ceca è un argomento che ha suscitato negli anni grande interesse e dibattito, toccando diversi aspetti e innescando molteplici riflessioni. In questo senso, proponiamo di analizzare in modo approfondito i vari aspetti che Comuni della Repubblica Ceca presenta, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Per fare questo, esamineremo diversi approcci e opinioni di esperti in materia, in modo da offrire una visione completa e veritiera di questo tema così attuale. Attraverso un'analisi esaustiva, ci proponiamo di fornire ai nostri lettori una visione ampia e aggiornata di Comuni della Repubblica Ceca, con l'obiettivo di promuovere una riflessione critica e arricchente.
I comuni della Repubblica Ceca (in ceco: obcí; sing. obec) costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e sono in tutto 6 258 (dato 2016).
I comuni possono acquisire il titolo di città (město), di città statutaria (statutární město) o di comune mercato (městys).
I distretti che, nel quadro normativo previgente, si frapponevano tra le regioni e i comuni, sono stati aboliti il 1º gennaio 2003 e sostituiti da comuni dotati di più ampie competenze (obce s rozšířenou působností).
Al 27 settembre 2008 le città sono 592, tra cui tutti i capoluoghi distrettuali.
Tra di esse la capitale Praga costituisce una divisione amministrazione regionale (Hlavní město Praha). Costituiscono delle città statutaria (Statutární města) le città di Brno, Ostrava e Plzeň e altri.
Le città con il maggior numero di abitanti, all'11 febbraio 2008, sono:
|
|
|
Di seguito si riporta l'elenco alfabetico dei 6 258 comuni cechi.
Un elenco dei comuni per ciascun distretto è disponibile nelle voci sui singoli distretti cechi.