Tawa hallae

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Tawa hallae, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle sue varie applicazioni nella vita quotidiana, Tawa hallae ha dimostrato di essere un argomento di indiscutibile rilevanza nel mondo di oggi. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito alle varie sfaccettature di Tawa hallae, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Immergiti in questo emozionante viaggio e scopri tutto ciò che il mondo di Tawa hallae ha da offrire.

Tawa
Dimensioni del Tawa: 1. esemplare giovane (olotipo) - 2. dimensioni stimate da adulto
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
SuperfamigliaCoelophysoidea
GenereTawa
SpecieTawa hallae
Nomenclatura binomiale
Tawa hallae
Nesbitt et al., 2009

Il Tawa hallae era un dinosauro carnivoro vissuto nel tardo Triassico, i suoi fossili sono stati ritrovati in una zona attualmente compresa nello stato americano del Nuovo Messico[1].

Scoperta

I primi fossili di Tawa furono scoperti nel 2004, la classificazione e la descrizione completa è stata effettuata da un gruppo di ricercatori dell'American Museum of Natural History guidato dal paleontologo Sterling Nesbitt e i risultati delle loro ricerche sono stati pubblicati nel 2009 sulla rivista Science[2].

Note

  1. ^ (EN) New T. Rex Cousin Suggests Dinosaurs Arose in S. America, su news.nationalgeographic.com, National Geographic, 10 dicembre 2009. URL consultato il 6 novembre 2012.
  2. ^ (EN) Sterling J. Nesbitt, Nathan D. Smith, Randall B. Irmis, Alan H. Turner, Alex Downs, Mark A. Norell1, A complete skeleton of a Late Triassic saurischian and the early evolution of dinosaurs (PDF), in Science, vol. 326, n. 5959, 11 dicembre 2009, pp. pp. 1530–1533, DOI:10.1126/science.1180350, PMID 20007898. URL consultato il 6 novembre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2015).

Altri progetti

Collegamenti esterni