Nel mondo di oggi, Taça Brasil 1965 è diventato un argomento della massima importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua influenza sullo sviluppo economico, Taça Brasil 1965 è riuscito a catturare l'attenzione e il dibattito di esperti, professionisti e cittadini di tutto il mondo. Nel corso della storia, Taça Brasil 1965 ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione di diversi aspetti della vita umana e il suo studio e la sua comprensione sono essenziali per affrontare le sfide e le opportunità che si presentano oggi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto, l’importanza e le implicazioni di Taça Brasil 1965, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione globale della sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Taça Brasil 1965 | |
---|---|
Competizione | Taça Brasil |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | CBD |
Date | dal 18 luglio all'8 dicembre 1965 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 22 |
Risultati | |
Vincitore | Santos (5º titolo) |
Secondo | Vasco da Gama |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 48 |
Gol segnati | 154 (3,21 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Taça Brasil 1965 (in italiano Coppa Brasile 1965) è stata la 7ª edizione del torneo. Vi parteciparono le squadre vincitrici di 21 campionati statali disputati l'anno precedente, più il Santos campione in carica.
Campina Grande 18 luglio 1965 | Campinense ![]() | 4 – 1 | ![]() |
Aracaju 18 luglio 1965 | Sergipe ![]() | 1 – 4 | ![]() |
] 25 luglio 1965 | Alecrim ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Maceió 1º agosto 1965 | CRB ![]() | 0 – 2 | ![]() |
Maceió 3 agosto 1965 | CRB ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Campina Grande 8 agosto 1965 | Campinense ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Maceió 15 agosto 1965 | CRB ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Campina Grande 29 agosto 1965 | Campinense ![]() | 1 – 2 | Vitória |
Salvador 5 settembre 1965 | Vitória | 1 – 0 | ![]() |
Manaus 18 luglio 1965 | Nacional ![]() | 0 – 1 | ![]() |
São Luís 18 luglio 1965 | Sampaio Corrêa ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Belém 25 luglio 1965 | Remo ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Teresina 25 luglio 1965 | Flamengo-PI ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Belém 8 agosto 1965 | Remo ![]() | 5 – 2 | ![]() |
São Luís 15 agosto 1965 | Sampaio Corrêa ![]() | 1 – 0 | ![]() |
São Luís 18 agosto 1965 | Sampaio Corrêa ![]() | 3 – 3 | ![]() |
Belém 29 agosto 1965 | Remo ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Recife 5 settembre 1965 | Náutico ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Recife 7 settembre 1965 | Náutico ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Maringá 8 agosto 1965 | Grêmio Maringá ![]() | 0 – 4 | Grêmio |
Porto Alegre 15 agosto 1965 | Grêmio | 2 – 0 | ![]() |
Blumenau 5 settembre 1965 | Olímpico ![]() | 0 – 1 | Grêmio |
Porto Alegre 12 settembre 1965 | Grêmio | 4 – 1 | ![]() |
Niterói 18 luglio 1965 | Eletrovapo ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Goiânia 18 luglio 1965 | Atlético-GO ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Cariacica 25 luglio 1965 | Desportiva ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Brasília 25 luglio 1965 | Guanabara-DF ![]() | 2 – 4 | ![]() |
Cariacica 27 luglio 1965 | Desportiva ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Desportiva qualificata in seguito a sorteggio.
Cariacica 8 agosto 1965 | Desportiva ![]() | 0 – 2 | ![]() |
Goiânia 15 agosto 1965 | Atlético-GO ![]() | 4 – 0 | ![]() |
Goiânia 17 agosto 1965 | Atlético-GO ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Goiânia 26 settembre 1965 | Atlético-GO ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Sabará 29 settembre 1965 | Siderúrgica ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Recife 15 settembre 1965 | Náutico ![]() | 2 – 0 | Vitória |
Salvador 22 settembre 1965 | Vitória | 0 – 2 | ![]() |
Porto Alegre 7 ottobre 1965 | Grêmio ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Sabará 13 ottobre 1965 | Siderúrgica ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Fortaleza 13 ottobre 1965 | Fortaleza ![]() | 2 – 3 | ![]() |
San Paolo 20 ottobre 1965 | Palmeiras ![]() | 4 – 1 | Grêmio |
Recife 20 ottobre 1965 | Náutico ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Porto Alegre 27 ottobre 1965 | Grêmio | 5 – 1 | ![]() |
Porto Alegre 29 ottobre 1965 | Grêmio | 0 – 2 | ![]() |
Recife 3 novembre 1965 | Náutico ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Santos 3 novembre 1965 | Santos ![]() | 4 – 2 | ![]() |
Rio de Janeiro 10 novembre 1965 | Vasco da Gama ![]() | 1 – 0 | ![]() |
San Paolo 10 novembre 1965 | Palmeiras ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Santos 1º dicembre 1965 | Santos ![]() | 5 – 1 | ![]() |
Rio de Janeiro 8 dicembre 1965 | Vasco da Gama ![]() | 0 – 1 | ![]() | stadio Maracanã (38.788 spett.)
| ||||||
|