Nel mondo di oggi, Alecrim Futebol Clube svolge un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Dal campo della tecnologia alla politica, passando per la cultura e la società, Alecrim Futebol Clube è diventato un argomento di rilevante interesse che genera opinioni e ricerche costanti. Questo articolo si propone di analizzare diversi aspetti legati a Alecrim Futebol Clube, dalla sua importanza nell'economia globale alla sua influenza sul processo decisionale individuale. In questo senso, esploreremo l’impatto che Alecrim Futebol Clube ha sulle nostre vite, nonché le implicazioni che ha per il futuro.
Alecrim Calcio ![]() | |
---|---|
Verdão, Periquito | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Parrocchetto |
Dati societari | |
Città | Natal |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | ![]() |
Fondazione | 1915 |
Stadio | Ninho do Periquito (5 000 posti) |
Sito web | www.alecrimfc.com/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Alecrim Futebol Clube, conosciuto semplicemente come Alecrim, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Natal, nello Stato del Rio Grande do Norte.
L'Alecrim Futebol Clube è stato fondato il 15 agosto 1915 da un gruppo di ragazzi, incluso il futuro presidente brasiliano Café Filho.[1] Il club ha vinto sette volte il Campionato Potiguar e ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série A nel 1986, dove è stato eliminato al primo turno.
Il 4 febbraio 1968, il famoso giocatore Garrincha ha giocato una partita con l'Alecrim contro lo Sport.[1]
Nella stagione 2023, L’Alecrim arrivò ultimo nel Campeonato Potiguar collezionando solo 3 punti. L’Alecrim fu costretto a retrocedere nel Campeonato Potiguar Segunda Divisão.