TBS (rete televisiva statunitense)

Nel mondo di oggi, TBS (rete televisiva statunitense) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con il passare del tempo, TBS (rete televisiva statunitense) si è rivelato un argomento che non lascia nessuno indifferente, generando dibattiti, opinioni contrastanti e riflessioni infinite. L'importanza di TBS (rete televisiva statunitense) risiede nel suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. Allo stesso modo, TBS (rete televisiva statunitense) è stato oggetto di studi e ricerche, dando origine a numerosi progressi e scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione del mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di TBS (rete televisiva statunitense) e la sua influenza su diverse sfere della società.

TBS
PaeseStati Uniti
LinguaInglese
TipoSport, Film, Serie Tv
Targetgiovani, adulti
Nomi precedentiSuperStation WTBS (1976–1984), SuperStation TBS (1985–1989), TBS Superstation (1989-1990, 1996-2004)
Data di lancio17 dicembre 1976
Canale sostituitoTNT
EditoreWarner Bros. Discovery
SitoTBS
Diffusione
Satellite
DirecTVCanale 247

TBS è una emittente televisiva via cavo statunitense, che trasmette sport, commedie, e serie TV. È di proprietà della Warner Bros. Discovery. TBS è disponibile in tutti gli Stati Uniti.

Prende origine dalla WTCG, una TV terrestre in UHF di proprietà di Ted Turner, che trasmetteva da Atlanta durante gli anni settanta. Nel 1976 Turner decise di creare una rete nazionale via satellite che trasmettesse i programmi della WTCG. Nel 1979 la WTCG cambiò nome in WTBS, mentre la rete nazionale venne dapprima chiamata SuperStation WTBS, per poi divenire SuperStation TBS o semplicemente TBS.

La WTBS di Atlanta mantenne un palinsesto leggermente diverso dalla TBS nazionale fino al 1º ottobre 2007, quando la WBTS cambiò programmazione per concentrarsi sull'area di Atlanta, prendendo il nome di WPCH-TV.

Loghi

Palinsesto

Serie animate

Late night

Comedy

Game Show

Sport

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143337017 · LCCN (ENno00012225