Stemma di Haiti

Nel mondo di oggi, Stemma di Haiti è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Stemma di Haiti è diventata una questione rilevante che colpisce persone di tutte le età e nazionalità. Che sia professionale, personale o accademico, Stemma di Haiti ha un impatto significativo sulla vita quotidiana di molte persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Stemma di Haiti e analizzeremo la sua influenza in vari ambiti, nonché le possibili implicazioni per il futuro.

Stemma di Haiti in uso dal 1986

Lo stemma di Haiti è stato introdotto nel 1807 ed è stato più volte modificato, assumendo una forma stabile nel 1986 e con l'adozione ufficiale l'anno seguente.[1]

Simbologia

Rappresenta un palmizio sormontato da una cuspide con un berretto frigio, simbolo di libertà mutuato dalla Rivoluzione francese. A fianco della pianta si levano (suddivisi in tre per lato) sei fucili con baionetta e sei lance con altrettante bandiere rosse e blu. Sulla collina sottostante sono posati due cannoni con le relative palle (dodici per ciascuno), le borse per la polvere da sparo, le aste di carica e le banderuole di puntamento, nonché due scuri, due berretti militari, due ancore, un tamburo e due bugle (trombette senza pistoni). Al di sotto di tutto un cartiglio reca il motto L'union fait la force ("l'unione fa la forza"), il quale però non è da confondere col motto nazionale, stabilito dalla Costituzione, che è invece Liberté, Égalité, Fraternité ("libertà, uguaglianza, fratellanza").

Bandiera di Haiti

La simbologia nel complesso rappresenta la battaglia per la conquista e il mantenimento dell'indipendenza di Haiti.

Lo stemma (inscritto in un riquadro bianco) compare generalmente al centro della bandiera di Haiti, ma può non apparire laddove si tratti di bandiera civile.

Altri simboli

Note

  1. ^ (EN) Flag and Coat of Arms, su Embassy of Haiti. URL consultato il 13 dicembre 2022.

Altri progetti