Nel mondo di oggi, Stati Uniti d'America ai XX Giochi olimpici invernali è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di settori. Sia a livello personale, professionale o accademico, Stati Uniti d'America ai XX Giochi olimpici invernali ha catturato l'attenzione e generato dibattito in molteplici ambiti. Nel corso del tempo, Stati Uniti d'America ai XX Giochi olimpici invernali si è evoluto e adattato alle mutevoli esigenze della società, dimostrando la sua importanza e rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'influenza di Stati Uniti d'America ai XX Giochi olimpici invernali, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva completa su questo argomento ampiamente discusso.
Stati Uniti ai XX Giochi olimpici invernali Torino 2006 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | USA | ||||||||||
Comitato nazionale | United States Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 204 in 15 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 117 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Chris Witty | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Gli Stati Uniti d'America parteciparono ai XX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Torino, Italia, dall'11 al 19 febbraio 2006, con una delegazione di 204 atleti impegnati in quindici discipline.