Il tema Estonia ai XX Giochi olimpici invernali è un tema che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza in campo professionale, Estonia ai XX Giochi olimpici invernali è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Estonia ai XX Giochi olimpici invernali è stata fonte di dibattito, studio e ispirazione per molti e continua a essere un argomento di interesse anche oggi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Estonia ai XX Giochi olimpici invernali, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza su diversi aspetti della vita.
Estonia ai XX Giochi olimpici invernali Torino 2006 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | EST | ||||||||||
Comitato nazionale | Eesti Olümpiakomitee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 26 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 17 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Eveli Saue | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni |
L'Estonia partecipò ai XX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Torino, Italia, dall'11 al 19 febbraio 2006, con una delegazione di 26 atleti impegnati in sei discipline.